La tappa di Coppa del Mondo di Dobbiaco ha avuto un grande successo, non soltanto nel nostro paese per la magnifica vittoria della staffetta italiana diciassette anni dopo. Particolarmente apprezzata è stata la preparazione della pista, un tracciato che ha entusiasmato gli atleti, con un anello da 5 km che raramente si vede in Coppa del Mondo. Una gara giusta, come dicono molti, non condizionata da trenini. Rispetto ad altre località del Nord Europa molto più blasonate, Dobbiaco ha dimostrato di meritare di diventare tappa fissa della Coppa del Mondo.
Non solo Pellegrino, ma anche Klæbo, Diggins e tanti altri campioni dello sci di fondo internazionale hanno applaudito una pista davvero molto bella e una preparazione perfetta. Giustificato quindi l’orgoglio di Gerti Taschler, presidente di Sport OK Dobbiaco, comitato organizzatore dell’evento, quando lo abbiamo incontrato per un’intervista.
VIDEO – Sci di Fondo: Gerti Taschler orgoglioso per i complimenti ricevuti da Dobbiaco per la tappa di Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Gran finale per la Coppa Italia NextPro tra Trento e Monte Bondone: il programma delle gare del weekend
Dopo un entusiasmante tour di gare che ha visto da giugno a ottobre i migliori atleti italiani sfidarsi lungo tutto
Sci di fondo – Trionfo di Kowalczyk e Fanton nella Prato Piazza Mountain Challenge: tutti i risultati dell’edizione 2025
Si è conclusa in un successo pressoché totale l’edizione 2025 della Prato Piazza Mountain Challenge, gara di 30 km
Sci di Fondo – Il calendario completo della stagione 2022/23 nazionale e internazionale
Vi proponiamo di seguito il calendario completo della stagione 2022/23 dello sci di fondo nazionale e