Saranno gare ancora più competitive quelle individuali del Mondiale di Oberhof. L’IBU ha infatti chiarito una regola stabilita in estate, che inizialmente aveva destato un po’ di confusione. Per la stagione 2022/23, molto probabilmente per rendere più alto il livello viste le assenze di Russia e Bielorussia, si è deciso di concedere un pettorale extra alle nazioni che hanno un proprio atleta nella top quindici della generale. Ciò significa che l’Italia potrà schierare cinque donne grazie a Vittozzi e Wierer, ma anche cinque uomini grazie a un bravissimo Giacomel.
Inoltre le nazioni che contano i campioni mondiali e olimpici in sprint e pursuit possono schierarli in queste gare, senza però superare il limite di sei pettorali.
Purtroppo, però, la grande maggioranza delle nazioni non aveva compreso il regolamento, ciò evidenzia un chiaro problema di comunicazione.
Queste sono quindi le quote per ogni nazione.
Uomini:
FRA 6
NOR 6
SWE 6
GER 5
ITA 5
SUI 5
CZE 5
Donne:
NOR 6
FRA 5
SWE 5
GER 5
AUT 5
CZE 5
ITA 5
SVK 5
Biathlon – Italia con cinque posti nelle due sprint, Norvegia, Svezia e Francia con sei uomini!
Ti potrebbe interessare
Luca Egloff e Natalie Eilers vincono le gare di Fis Cup di Park City
Nello Utah tappa infrasettimanale per il terzo livello di competizioni del salto con gli sci. Presenti anche due azzurri.
Sci di Fondo – Per Pellegrino e De Fabiani il prossimo raduno si svolgerà tra Estonia e Svezia
L'allenatore russo Turyshev ha svelato il programma del gruppo; il 13 giugno in Estonia vi saranno tutti i gruppi
Sport&Turismo – A Forni Avoltri tutto pronto per iniziare la stagione
La Carnia Arena a Forni Avoltri, in provincia di Udine, è pronta ad accogliere gli sportivi, agonisti e