La Svezia sogna di mettere le mani sulla staffetta mista dei Mondiali di Oberhof 2023, che inaugura quest’oggi la rassegna iridata in landa tedesca. Gli scandinavi riproporranno lo stesso quartetto visto alle Olimpiadi invernali, a cui danno vita Hanna Öberg ed Elvira Öberg, oltre a Sebastian Samuelsson e Martin Ponsiluoma.
Hanna Öberg avrà il compito di disputare la prima frazione, inaugurando la gara: "È da un po’ che non disputo il primo segmento, l’ultima volta è stata alle Olimpiadi – ha commentato ai microfoni di SVT Sport –. Tuttavia, all’inizio della mia carriera ho corso diverse gare in prima frazione, specialmente nelle staffette femminili. Sono davvero a mio agio con qualsiasi distanza e penso che sarà molto eccitante scendere in pista per prima proprio qui".
Anche il suo compagno di squadra Ponsiluoma si è detto felice: "Penso che sia davvero divertente correre una staffetta e iniziare proprio con questo format un Mondiale. Ritengo che abbiamo ottime possibilità di medaglia".
Johannes Lukas, head coach della Nazionale svedese di biathlon, ha aggiunto: "Ho grandi aspettative. Abbiamo una squadra molto forte, con quattro frazionisti di livello mondiale sulla linea di partenza. Ma sappiamo anche che la staffetta mista può essere molto dura. Molti Paesi hanno buone formazioni, quindi siamo pronti per una competizione serrata".
Biathlon – La Svezia sogna l’impresa nella staffetta mista di Oberhof: “Abbiamo grandi chance”

Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – Programma e orari delle gare di giovedì 26 gennaio
Prosegue una settimana fitta di appuntamenti. Agli EYOF si aggiunge oggi la combinata nordica, con la partenza del
L’Alpago Sky Super 3 non si ferma: la gara si disputerà il 9 agosto
Iscrizioni aperte per la sky race dell’Alpago, che ricorda Andrea, David e Maudi; un tracciato di 20 km e uno di 10
Fondo – Bolshunov, Spitsov, Chervotkin, Terentev e Nepryaeva solo alcune delle assenze ai Campionati estivi russi su skiroll
Un virus ha colpito gran parte degli atleti del gruppo di allenamento di Yuri Borodavko. I fondisti del gruppo