Dopo il bel 27° posto nella 10 km a skating di sabato, Lorenzo Romano è stato scelto per la staffetta di Dobbiaco, come ultimo frazionista di Italia II. Il piemontese ha chiuso 11° con la sua squadra, ma ha però festeggiato la storica vittoria di Italia I salendo sul podio e cantando l’inno italiano, particolarmente felice per Simone Daprà, uno degli suoi migliori amici nel mondo dello sci di fondo.
«Sono veramente felice per Simone – ha affermato Romano – se lo merita, ha lavorato tanto e ha fatto una grande frazione, perché è un duraccio ed è riuscito a rimanere attaccato al gruppo. A quel punto si sapeva già che Chicco è fenomenale ed è anche in grande forma, che spero si porti al Mondiale».
Il carabiniere di Demonte, nella bellissima Valle Stura, ha quindi commentato la prova propria e della sua squadra: «Secondo me siamo stati sfortunati perché Paolo stava andando bene, ma d’improvviso deve aver preso sotto lo sci un fazzoletto di carta che gli ha compromesso la tenuta in salita, perdendo tanto. Peccato, perché Giando in prima frazione era stato bravissimo a cambiare nel gruppo di testa e anche Paolo stava facendo bene. Per quanto mi riguarda ho fatto la mia gara, non sono proprio l’uomo ideale per un’ultima frazione, in quanto non è lo sprint la mia parte migliore. ho provato ad andare via in salita, ho attaccato cercando di scremare il gruppo. In volata ho giocato le mie carte come potevo».
Dopo aver lottato tanto per conquistare un pettorale di Coppa del Mondo, Romano spera di essersi meritato la conferma, magari gareggiando nella competizione che da sempre sogna: «Da Dobbiaco esco consapevole di poter competere in Coppa del Mondo. Se sabato sono riuscito a entrare nella top trenta, penso di potermi ripetere, magari con più fortuna fare anche meglio.
Ho però un sogno. So già che non andrò ai Mondiali, la prossima gara di Coppa del Mondo è la 50 km a skating di Oslo, un format che mi si addice particolarmente e sarei felicedi poterci partecipare e confrontarmi su questo format che è il mio preferito».
Sci di Fondo – Lorenzo Romano: “Esco dalla tappa di Dobbiaco con maggiore consapevolezza; vorrei gareggiare nella 50 km di Holmenkollen, è il mio sogno”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/lorenzo_romano_primo_piano.jpeg)
Ti potrebbe interessare
Lahti si è candidata con un anno di anticipo ad ospitare i Mondiali di sci nordico del 2029
Lahti ha deciso di candidarsi ad ospitare i Mondiali di sci nordico 2029. La candidatura è stata ufficializzata
Sci di fondo – Nel weekend lo Skiri Trophy raduna le nuove leve dello sci di fondo in Val di Fiemme per un “mondiale” in miniatura
Lo Skiri Trophy della Val di Fiemme è la grande festa dello sci di fondo giovanile che ogni anno in Trentino
Sci di Fondo – Impressionante vittoria di Stenshagen nella 12 km FIS di Muonio; buona prova di Pellegrino (11°) e Ventura (12°).
Dopo la sprint in tecnica classica di ieri, che ha visto l’affermazione di Erik Valnes e il terzo posto di Federico