Al termine della 4×7,5km in cui l’Italia chiude al sesto posto (per effetto della squalifica della Germania), Fondo Italia raggiunge Cristina Pittin e Anna Comarella, per registrare le loro impressioni a caldo.
Una bella prestazione per Pittin, importante mentalmente e moralmente, che riesce a rimanere nel gruppo di testa. "Non so se le altre fossero al massimo, ma nel primo giro stavo veramente bene dietro a loro. Mi staccavo sempre un po’ in cima alle salite però poi gli sci in discesa mi sembravano veramente buoni, anche in salita tenevo e vedevo che le altre che aprivano un po’ e io cercavo di restare nel binario e quindi devo ringraziare gli ski men. Poi però nell’ultima salita dell’ultimo giro hanno aumentato il ritmo e per me è stata dura, mi è mancato un po’ il finale però comunque ho recuperato la finlandese e sono soddisfatta"
La staffetta odierna, al di là del risultato è comunque un banco di prova importante per la friulana del CS Esercito, che può tornare a casa soddisfatta "È sicuramente stata importante ai fini delle gare Mass, si impara sempre qualcosa e poi quest’anno ho faticato parecchio, oltre che in skating, anche in classico e finalmente forse sto ritrovando il giusto feeling anche con l’alternato"
Seconda frazione più complicata invece per Anna Comarella, che si è trovata a perdere il treno della Finlandia e a rimanere da sola. "Il primo giro sono riuscita a rimanere con la Pärmaköski e questo mi ha aiutato molto perché ha un buon ritmo in salita, poi verso la fine l’ho persa e allora il secondo giro l’ho fatto da sola però continuavo ad averla come punto di riferimento. Comunque non è andata malissimo, forse ho perso un po’ nell’ultima parte del secondo giro, però nel complesso non male" Nel complesso però, per la fondista delle Fiamme Oro sensazioni migliori rispetto alla gara di ieri: "Decisamente migliori, con il classico mi trovo molto meglio"
Con la fine del weekend di Coppa del Mondo a Dobbiaco, si può iniziare a pensare ai Campionati Mondiali di Planica: "Devo salire abbastanza di condizione, a Les Rousses avevo buone sensazioni nella 20km, questa settimana invece non tanto. Adesso faremo un po’ di riposo e di nuovo un po’ di allenamento, ma sono convinta che mi servirà e sarò pronta per l’appuntamento" E sulla gara che più aspetta in vista di Planica: "Sicuramente la 30km in classico è la gara su cui punto di più, quello è il mio obiettivo"
Sci di Fondo – Le dichiarazioni di Pittin e Comarella dopo la staffetta di Dobbiaco

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La composizione delle batterie della sprint di Lenzerheide
Di seguito la composizione delle batterie dei quarti di finale della sprint a skating che a Lenzerheide apre il
Universiadi 2025 – Torino presenta il suo progress report alla FISU in Cina
Torino 2025 si presenta agli occhi della Cina. A Chengdu, città della regione del Sichuan che dal 28
Sci di fondo – Caos nel raduno della nazionale svedese: alcuni atleti si ammalano, tutta la squadra viene rispedita a casa!
La nazionale svedese di sci di fondo si era recata a Torsby all’inizio di questa settimana, per un raduno