La nazionale norvegese ha diffuso le convocazioni per la tappa di Coppa del Mondo di Combinata Nordica che questa settimana sbarca ad Oberstdorf (Germania), dove sono in calendario due gare individuali. Salta immediatamente all’occhio l’assenza pesante di due nomi dalla lista dei convocati: Jørgen Graabak, assente dal circuito già dalla tappa di Klingenthal a causa del Covid, ma soprattutto Jarl Magnus Riiber.
Indubbiamente, è l’assenza del quattro volte vincitore della sfera di cristallo a far discutere. A seguito della squalifica dopo il salto nel corso della seconda giornata del Triple di Seefeld (Austria), Riiber si è ritrovato a perdere la testa della classifica generale, con i tre inseguitori più vicini, il compagno di squadra Jens Luraas Oftebro, Julian Schmid e Johannes Lamparter, vincitore finale del Triple, che lo hanno sopravanzano nella gara successiva.
Il campione norvegese aveva già saltato la tappa di Otepää; ora, con questa assenza dal weekend tedesco viene da pensare che il campione norvegese abbia tirato i remi in barca per il discorso Coppa del Mondo, rinunciando definitivamente alla corsa verso la quinta vittoria consecutiva della classifica generale, per focalizzarsi totalmente sui Campionati Mondiali di Sci Nordico, che si svolgeranno dal 22 Febbraio al 5 marzo a Planica (Slovenia).
In un comunicato, Jan Schmid, il suo allenatore, ha dichiarato che "deve soprattutto ristabilirsi. È sotto antibiotici e deve rimettere il suo corpo in sesto. Dobbiamo preparare un piano adeguato per i Mondiali. Al momento è ancora presto per dire se prenderà parte o meno alla tappa di Schonach" Quest’ultima, prevista dal 10 al 12 febbraio, sarà l’ultima tappa a precedere i campionati mondiali.
In una situazione molto simile si trova anche Jørgen Graabak, che seguirà un percorso di ripresa molto simile a Riiber. "Jørgen si sta riprendendo dopo il coronavirus" ha commentato Schmid su di lui "Sentiva che il suo corpo non rispondeva, ma ora è tornato con calma ad allenarsi. Sembra che tutto stia andando nella giusta direzione". Sui due atleti si è espresso anche il direttore sportivo, Ivar Stuan, che non si mostra preoccupato, anche se sicuramente la situazione potrebbe essere migliore: "Sono assolutamente convinto che sia Jørgen che Jarl si presenteranno ai Mondiali al top della forma. È difficile evitare malanni a gennaio. Ora però entrambi hanno tutto il tempo per riprendersi nel migliore dei modi"
Senza Riiber e Graabak, la squadra norvegese si affiderà dunque soprattutto a Jens Luraas Oftebro, terzo in classifica generale dopo il weekend di gare austriaco. Quest’ultimo sarà accompagnato da Espen Andersen, la cui partecipazione ai mondiali è stata confermata assieme a quella di Andreas Skoglund che salterà tuttavia la tappa di Oberstdorf e tornerà in gara nel prossimo week-end. Sono invece in viaggio per la Germania Espen Bjørnstad, Kasper Moen Flatla, Einar Luras Oftebro e Simen Tiller: sarà lotta serrata tra i quattro combinatisti durante il fine settimana di gare per strappare l’ultimo posto disponibile per i Mondiali di Planica.
Chi invece ha la certezza di aver ottenuto la convocazione per la rassegna iridata è, nel settore femminile, Mari Leinan Lund, ritornata alle gare a Seefeld dopo un anno di assenza; gli ottimi risultati ottenuti (quinta e ottava piazza) nelle gare in Tirolo sono stati per lei assolutamente decisivi.
Combinata Nordica – Riiber assente a Oberstdorf, è lotta serrata in Norvegia per l’ultimo posto per i Mondiali

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Ustiugov solo ottavo nell’individuale a skating dei Campionati Russi; vittorie per Almaz Taipov e l’esperta Svetlana Nikolaeva
Un’individuale a skating ha aperto a Khanty-Mansijsk i Campionati Russi di skiroll. L’atleta più atteso
Sci di Fondo – Russi esclusi e Nepryaeva può perdere una Coppa del Mondo quasi ipotecata
Rideva Nepryaeva al termine della 10 km in tecnica classica di Lahti. Pur avendo mancato la vittoria per appena un
Salto con gli sci – Il lungo recupero di Bresadola: “Il peggio è passato ma ci vorrà ancora un bel po’, sarà un lungo viaggio”
Avevamo lasciato Giovanni Bresadola con delle notizie poco confortanti arrivate dalla federazione a seguito della