Nel 2002 ha vinto la Granfondo Dobbiaco-Cortina, oggi è membro del Comitato Organizzatore e si preoccupa che tutto sia a punto per il perfetto svolgimento dell’evento. Da atleta a organizzatrice, Stephanie Santer vive questa competizione con grande passione, la stessa che vede nelle tantissime persone che ogni anno si iscrivono alla gara che da Dobbiaco porta alla città olimpica di Cortina, diventata una competizione storica nel panorama internazionale delle granfondo, anche per quel suo panorama mozzafiato e le sue unicità, come passare sulla vecchia linea ferroviaria.
Di questo abbiamo parlato con lei a Dobbiaco, sotto una gran bella nevicata, benaugurante in vista dell’evento del 4-5 febbraio.
VIDEO – Verso la Granfondo Dobbiaco-Cortina, parla Stephanie Santer: “È bellissimo vedere la passione delle tante persone iscritte”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/stephanie_santer.png)
Ti potrebbe interessare
Biathlon auf Schalke, ufficializzata la starting list della kermesse del 29 dicembre
Alla Veltins-Arena verranno festeggiati Darya Domracheva e Ole Einar Bjørndalen; l'Italia avrà al via Dorothea
Combinata Nordica – Il calendario provvisorio del Summer Grand Prix 2024
Assieme al calendario provvisorio per la Coppa del Mondo 2024/25, la FIS, in occasione del meeting tecnico di
Salto con gli sci – Soddisfazione Bresadola: “Finalmente ho fatto due buoni salti in gara”
Non smette più di stupire Giovanni Bresadola, che ad Engelberg non soltanto è stato capace di rientrare nella top