Come già avvenuto nel corso del periodo natalizio, Johannes Klæbo ha deciso di allenarsi in quota per alcune settimane con l’obiettivo di migliorare di condizione e presentarsi al meglio al Mondiale di Planica.
Il campione norvegese, reduce da Les Rousses dove dopo la sconfitta nella sprint si è rifatto vincendo la durissima mass start da 20 km, ha scelto di recarsi a Passo di Lavazè, al Dolomiti Apart & Rooms, dove nei prossimi giorni arriverà anche la nazionale femminile della Norvegia. Albergo che il campione norvegese conosce bene, tanto che vi si allenò con la squadra nazionale nell’autunno 2021, quando avemmo anche l’opportunità di intervistarlo.
A differenza del resto della nazionale maschile norvegese, che quest’anno ha scelto di non allenarsi in quota, Klæbo ritiene che farlo sia fondamentale non soltanto per la stagione in corso, ma anche per le prossime, in quella che sarà la sua personale marcia di avvicinamento a Trondheim 2025 e Milano-Cortina 2026. Klæbo ha già passato quindi diverse settimane in quota dalla scorsa estate, tra Stati Uniti, Livigno e Davos, per concedersi ora questo nuovo soggiorno di due settimane in Val di Fiemme.
Già oggi lo si è visto a Passo di Lavazè e sicuramente sarà figura fissa nelle prossime settimane verso il Mondiale di Planica, nel quale siamo certi vorrà anche tentare l’impresa di vincere quell’oro nella 50 km che nel 2021 gli venne tolto dopo aver tagliato il traguardo. Il Dolomiti Apart & Rooms ospiterà così tanti atleti che hanno scelto la quota per preparare il Mondiale, in quanto oltre a Klæbo e la nazionale norvegese femminile, vi saranno anche Nadine Fähndrich e Krista Pärmäkoski.
Sci di Fondo – Verso il Mondiale di Planica, Klæbo ha scelto di allenarsi in quota in Italia
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/sci_di_fondo_klaebo_sorride.png)
Ti potrebbe interessare
Svezia, Tilda Johansson dice addio al biathlon a 25 anni: “Ora lo vedo solo come un hobby”
Dalla Scandinavia giungono notizie che riguardano Tilda Johansson, giovane promessa della nazionale svedese, che ha
Biathlon, Dorothea Wierer: “Ho fatto un bel passo in avanti nonostante non sia ancora al top”
Una grande prova quella dell’atleta delle Fiamme Gialle che ha riscattato il passo falso di ieri nella sprint con
Sci di fondo – Dag Kaas, il ricordo del figlio Sverre Huber: “Ucciso dal cancro in due settimane, sarà sempre il mio modello di vita”
L’allenatore della Nazionale norvegese femminile di biathlon, Sverre Huber Kaas, ha parlato a ruota