E’ una giovane Italia che fa emozionare quella che stiamo vedendo in pista ai Mondiali di Whistler!
Dopo il podio sfiorato nella 20Km femminile ecco arrivare un bellissimo 5° posto nella 20 Km in tecnica classica maschile, grazie alla positiva prestazione del piemontese Davide Ghio.
Gara molto serrata anche al maschile, dove gli atleti si stanno giocando le medaglie dei Mondiali e ne sono ben consapevoli: gruppo compatto fino a 3/4 di gara fino a quando Niko Anttola e Mathias Holbaek hanno alzato i ritmi staccando il gruppo formato da Kollerud, Keck, Ghio, Jung, Albasini, Rantala, Heggen e Bjertnaes.
Ritmi molto sostenuti tra il finlandese Anttola e il norvegese Holbaek fino a quando è proprio quest’ultimo a ingranare le marce, mettere la freccia e lasciarsi alle spalle il finlandese andando a tagliare per primo il traguardo. Sventola quindi nuovamente la bandiera norvegese sul gradino più alto del podio.
Nulla di scontato per la medaglia di bronzo: otto sono gli atleti in lotta per il terzo gradino, racchiusi in meno di 10 second ed è nuovamente norvegia. Kristian Kollerud è terzo davanti al tedesco Elias Keck e all’azzurro Davide Ghio, autore di una prestazione degna di nota, capace di rimanere sempre con il gruppo di testa per tutta la gara.
Gli altri azzurri si sono ben comportati, rimanendo tutti nelle prime 30 posizioni: 15° posto per Martino Caroll, 24° Andrea Zorzi, 30° David Oberhofer.
Sci di Fondo – Mondiali: Nella 20Km in tecnica classica vince Mathias Holbaek. Davide Ghio è 5°!

Ti potrebbe interessare
Fondo – Delphine Claudel prepara la prossima stagione ma lo sguardo è già alle Olimpiadi: obiettivo Staffetta
Indicata da Olivier Michaud, direttore delle squadre francesi, come leader, Delphine Claudel sta mettendo a punto
Mancano 100 giorni al via del Mondiale di Sci Nordico: Seefeld è già pronta
Ecco tutti i numeri a poco più di tre mesi dal via del Mondiale di Seefeld, che vedrà al via 700 atleti
AZZURRA DELLA SETTIMANA (5) – Manuela Moelgg (sci alpino)
Il riconoscimento viene assegnato all’atleta italiano delle discipline invernali che si è maggiormente distinto