Eirik Myhr Nossum, allenatore della Norvegia, ha il potere di decidere chi andrà ai Mondiali di sci di fondo di Planica 2023 e chi, invece, dovrà accontentarsi di seguirli da spettatore. Insieme al tecnico della sprint Arild Monsen e al manager Espen Bjervig, Nossum si appresta ad annunciare i nomi dei fondisti selezionati, probabilmente già questa sera.
Il punto è che, com’è noto a tutti, la Norvegia dispone di più atleti da medaglia di quanti ne possa convocare e, inevitabilmente, tra gli esclusi ci potrebbero essere mancati campioni del mondo.
Nossum è consapevole del peso delle sue scelte, tanto che a NRK non ha nascosto il suo stato d’animo cupo: "Questi atleti ci mettono la vita, si sacrificano e meritano tutti questa chance, perché sanno che vincere una gara distance di un Mondiale può cambiare la loro vita, anche economicamente. Poi ci sono io: mi siedo a un tavolo, con il potere di usare la penna per cancellare i nomi degli esclusi".
Eirik Myhr Nossum ha aggiunto: "Nelle prossime tre settimane non avrò più amicizie. Lo so. Tollero che le persone siano arrabbiate con me, che siano tristi e deluse. Non temo la loro reazione. È la mia reazione che non mi soddisfa. È faticoso. Spendo molte energie in questo e, lo ammetto onestamente, non sono molto bravo a saltare al passaggio successivo. In un certo senso, mi sento finito".
Sci di fondo – Eirik Myhr Nossum (allenatore Norvegia): “È faticoso scegliere chi escludere dai Mondiali, tutti li meritano”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Gli Stati Uniti hanno già annunciato i convocati per il primo periodo di Coppa del Mondo
Chris Glover ha già pubblicato la lista degli atleti che viaggeranno in Europa per la prima parte della stagione,
Sci di fondo – Mondiali, primi i norvegesi Valnes e Klæbo nelle qualificazioni della Team sprint! Settima la coppia Graz- Pellegrino.
Nelle qualificazioni della Team sprint in tecnica classica, primo posto per la coppia norvegese composta da Erik
Sci di Fondo – Ebba Andersson domina la 30 km di Kalix, mentre Frida Karlsson si ritira!
L'atleta del Piteå si è imposta addirittura con quasi due minuti di vantaggio su Sundling e tre su Kalla; Frida