Il 4 e 5 febbraio prossimi è in programma la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina. Il Sabato si disputerà la tradizionale gara da 42 km a tecnica classica, mentre domenica si svolgerà la prova a skating che per la prima volta avrà la stessa distanza della competizione del giorno precedente.
Una competizione con vista sulle Tre Cime, che offrirà uno spettacolo anche paesaggistico, oltre che organizzativo. Sarà un’edizione unica, in quanto a Dobbiaco arriveranno tanti tifosi, visto il contemporaneo svolgimento della tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo. Un grande sforzo organizzativo, del quale abbiamo parlato con Herbert Santer, presidente del comitato organizzatore ed ideatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che abbiamo intervistato all’interno del Romantik Hoter Santer.
Verso la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina, Herbert Santer: “Il nostro messaggio è: evviva lo sci di fondo”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – L’ammissione di Jacquelin: “Ho una cattiva gestione della sconfitta e mi vergogno quando va male”
È stata una stagione particolare e difficile per Emilien Jacquelin. Il francese, due volte campione del mondo
FOTOGALLERY – Un anno di Dorothea Wierer in immagini
Era inevitabile eleggere l'azzurra regina del 2020 dopo un anno da incorniciare; riviviamolo attraverso alcune
Fondo – Federico Pellegrino è campione italiano nella 15 km in classico di Passo Cereda
Il poliziotto valdostano ha vinto davanti a Nöckler e Ventura; titolo Under 23 per Ivan Mariani