Il 4 e 5 febbraio prossimi è in programma la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina. Il Sabato si disputerà la tradizionale gara da 42 km a tecnica classica, mentre domenica si svolgerà la prova a skating che per la prima volta avrà la stessa distanza della competizione del giorno precedente.
Una competizione con vista sulle Tre Cime, che offrirà uno spettacolo anche paesaggistico, oltre che organizzativo. Sarà un’edizione unica, in quanto a Dobbiaco arriveranno tanti tifosi, visto il contemporaneo svolgimento della tappa di Coppa del Mondo di sci di fondo. Un grande sforzo organizzativo, del quale abbiamo parlato con Herbert Santer, presidente del comitato organizzatore ed ideatore della Granfondo Dobbiaco-Cortina, che abbiamo intervistato all’interno del Romantik Hoter Santer.
Verso la 46ª edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina, Herbert Santer: “Il nostro messaggio è: evviva lo sci di fondo”

Ti potrebbe interessare
Välbe dopo le rivelazioni di Bjørgen: “Avrei delle domande da porre a chi decide cosa costituisce doping”
La russa ha così commentato quanto svelato da Bjørgen sulla positività riscontrata a Lahti: "Sono sotto shock; l'ho
Fondo – Dopo la 50km di Seefeld si ritira Robin Duvillard: “È ora di voltare pagina”
Il francese classe 1983, bronzo olimpico in staffetta a Sochi nel 2014, ha deciso di lasciare il circuito mondiale:
Sci di fondo – Kristine Stavås Skistad sceglie di devolvere parte dei suoi introiti al suo sci club
Quest’anno Kristine Stavås Skistad ha scelto quest’anno di rinunciare a un posto nella squadra