Sono state sicuramente giornate di fuoco quelle vissute dallo skiman azzurro Nicolas Bormolini durante l’intenso fine settimana di Coppa del mondo, nella sua Livigno. Si perché oltre alle ore trascorse in pista per testare al meglio gli sci, Bormolini che a Livigno ricopre pure il ruolo di consigliere con delega allo sport nel settore Olimpiadi 2026, si è fatto in 4 per l’organizzazione tecnico- logistica dell’evento. A supporto di Nicolas uno staff di uomini locali con una certa competenza ed esperienza di livello, ed anche un gruppo di volontari che hanno garantito con il loro instancabile lavoro dietro le quinte, il successo della prima in assoluto in Coppa del mondo per Livigno.
Nicolas Bormolini: “Quando eravamo sul podio mi sono emozionato nel vedere cosa abbiamo creato a Livigno”

Ti potrebbe interessare
Anterselva si prepara al Giro d’Italia, Sandro Pertile: “Uno splendido abbraccio tra due discipline diverse ma con tanti punti in comune”
A poco meno di tre settimane dalla tappa del 29 maggio Fondoitalia ha contattato Sandro Pertile, responsabile del
A Livigno la stagione invernale inizia in anticipo
Grazie al progetto Snowfarm a Livigno si riscopre il fascino della neve già dal 23 ottobre con l’avvio anticipato
La stagione di Sappada chiude domenica 6 aprile con Ski for fun, trittico fra Italia, Austria e Slovenia
Sappada (Belluno) 1 aprile – Ritorna domenica prossima, 6 aprile, Ski for fun,