Seconda giornata di gare a Livigno, località che ha sostituito degnamente la capitale lombarda, Milano, che avrebbe dovuto ospitare la tappa di Coppa del Mondo per le vie d’elite della sontuosa cittadina italiana.
Decisamente un altro approccio per gli atleti che si trovano a gareggiare a 1800 mt di altitudine e a temperature tipiche del piccole Tibet, a -20 gradi centigradi.
Dopo il successo della gara di ieri oggi la Team Sprint in tecnica libera per la categoria femminile ha scaldato gli appassionati con una competizione molto combattuta sino alla fine, dalle 15 coppie di atlete che si sono giocate il successo finale.
Esulta la Svezia che bissa il successo con Svezia II, Linn Svahn e Maja Dahlqvist al primo posto con 7 decimi di vantaggio su Svezia I, Emma Ribon e Jonna Sundling. Al terzo posto una staffetta statunitense molto combattiva grazie a Rosie Brennan e Julia Kern che battono in volata la Germania I, di Sofie Krehl e Laura Gimmler.
L’Italia, con due squadre in partenza, soffre un po’ il ritmo della squadre straniere e chiude a +21" in nona posizione con Caterina Ganz e Nicole Monsorno, mentre Italia II composta dall’ ex biathleta Federica Sanfilippo e Cristina Pittin stoppa il cronometro con 25" di ritardo in 12° posizione.
Sci di Fondo – A Livigno trionfo svedese nella Team Sprint femminile, Italia I in nona posizione

Ti potrebbe interessare
La Svezia non snobba i Mondiali di summer biathlon: sei convocati per Brezno-Osrblie, ma non ci sono i big
Molti team importanti hanno deciso di non prendere parte al Mondiale di summer biathlon, in programma dal 24 al 27
Maledetto biathlon … ma è per questo che lo amiamo così tanto
Una giornata difficile per la squadra e per tutti gli appassionati italiani, il finale più crudele possibile; ma il
Il fratello di Johannes Klæbo pubblica il suo primo brano: esce Running Wild di OKEY (Ascoltalo)
Il fratello minore del fenomenale sprinter norvegese, che si occupa del suo canale YouTube, con il nome di OKEY ha