Una giornata dalle due facce per Patrick Braunhofer che come lui stesso ha descritto in mixed zone: "Nel senso giro ho provato a tenere il gruppo di testa, forse non è stata la scelta giusta, ma in staffetta bisogna anche provarci. Ho patito molto l’ultimo giro, non pensavo così tanto ma ho preso tantissimo. Peccato, perché la prima parte di gara era stata molto bella" ha dichiarato l’atleta della Val Ridanna.
La tappa di Anterselva è stata appunto a due marce per il carabiniere altoatesino: "In questa settimana ad Anterselva mi sono sentito peggio rispetto alle precedenti. Sono arrivato qui ad Anterselva martedì che stavo veramente molto bene, tanto da essermi ben comportato nei test interni con i compagni. Poi, appena sono iniziate le gare, non è andata come volevo: un giro c’ero e l’altro no. Sono certo che questa condizione non performante sia dovuta comunque alla quota, perché dopo Ruhpolding, in Val Ridanna mi sentivo benissimo, poi appena arrivato qui è cambiato tutto.
Nella staffetta, poi, il lancio non è la frazione a me più congeniale. Preferisco di gran lunga la terza posizione".
Biathlon – Patrick Braunhofer: “Questa settimana penso di aver patito molto la quota”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Pokljuka_2023/Staffetta_Mista/Patrick_Braunhofer_dmytro_yevenko.jpg)
Ti potrebbe interessare
Ad Anterselva si sta svolgendo il 40° Forum Nordicum: tanti campioni presenti
Con una serata di gala nella nuova VIP Lounge dello stadio del biathlon, alla presenza di grandi campioni, è
Combinata Nordica – Lamparter vince in solitaria, miglior risultato per Kostner: undicesimo
Senza grandi sorprese, Johannes Lamparter domina il segmento di fondo di 10 km Gundersen, tagliando il traguardo
Biathlon, il punto di Pietro Dutto: “Per la Coppa del Mondo non vedo altre atlete con la continuità di Doro e Lisa”
Prima puntata della nuova rubrica con l'ex atleta azzurro: "Fourcade mi ha stupito, non mi aspettavo di vederlo