Lo stesso Federico Pellegrino, al termine della sessione di allenamento in pista, ha ringraziato il comitato organizzatore, perché questo più che un recupero sembra una delle migliori gare organizzate nella stagione in corso.
Parole del numero uno dello sci di fondo azzurro, confermate dallo stesso direttore tecnico della Fisi addetto all’organizzazione del comparto gare, Michel Rainer. “Questa è una gara voluta ed organizzata dalla Fisi, un progetto partito già nel 2020 con la prima scelta caduta su Milano City Life e poi recuperata con evidente successo da Livigno. La sinergia organizzativa che si è venuta a creare con lo staff locale di Livigno a braccetto di comitati organizzativi di altri eventi importanti quali Val di Fiemme e Dobbiaco, fa si che si esca con un prodotto di altissimo livello. Non vediamo l’ora che arrivi domani per goderci lo spettacolo ed in bocca al lupo agli azzurri.
Sci di Fondo – Michel Rainer: “Grande sinergia organizzativa a Livigno grazie alla collaborazione dei comitati organizzatori importanti come Fiemme e Dobbiaco”

Ti potrebbe interessare
Fondo, Toppidrettsveka: Astrid Jacobsen vince la 12km in classico; Scardoni miglior italiana
Dominio norvegese con un poker di atlete che ha preso presto il largo; Scardoni 14ª dopo aver battuto in volata
Sci di Fondo – Le norvegesi Myhre – Kalvå le più veloci in qualifica a Lahti; ok Monsorno – Sanfilippo
Pole position norvegese nel turno di qualificazione della Team Sprint in tecnica libera femminile che nel
Sport e scuola, solo 2 ragazzi su 100 arrivano alla maturità continuando le competizioni: la soluzione
Una statistica che ha dell’incredibile, soprattutto in un paese come l’Italia che ha una grandissima tradizione a