Linn Svahn, fondista svedese classe 1999, potrebbe non essere convocata per i Mondiali di Planica 2023. A lasciarlo intendere, ai microfoni di "SVT Sport", è stato l’allenatore della Svezia, Anders Byström, il quale ha sottolineato la recente prestazione sottotono dell’atleta alla Scandinavian Cup di Falun.
Mancano solamente due tappe di Coppa del Mondo prima che venga comunicata definitivamente la squadra svedese che tenterà l’assalto ai Mondiali, ma Linn Svahn non ha ancora perso la speranza di ottenere un posto nella sprint: "Sembra che la mia forma migliore non sia lontana, devo solo trovare le condizioni per raggiungerla", ha dichiarato sabato la diretta interessata.
Byström, però, è parso meno fiducioso: "È chiaro che avremmo voluto vederla un po’ più in alto in classifica a Falun, ma è anche vero che ci sono alcune giustificazioni. In particolare, le condizioni erano estreme e lei stessa ha affermato di non sentire particolarmente bene gli sci sotto i piedi. C’erano spunti positivi nella sua performance, ma, per arrivare ai Mondiali, Linn deve fare ancora molta strada. Deve tornare a sciare come prima dell’infortunio".
Nella squadra sprint svedese per i Mondiali di Planica 2023 c’è ancora uno slot libero: Jonna Sundling, Maja Dahlqvist, Emma Ribom e Johanna Hagström, infatti, già selezionate. Linn Svahn farà di tutto affinché diventi suo.
Sci di fondo – Linn Svahn, Mondiali di Planica 2023 a rischio! Allenatore Svezia: “Ha ancora molta strada da fare…”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tommaso Giacomel: “Non pensavo di andare così forte, peccato per quel poligono…”
Sesto posto, proprio come un mese fa ad Hochfilzen. A dicembre nell’inseguimento, oggi a Pokljuka nella
Sci di fondo – Una vittoria di solidarietà per Edvin Anger e Moa Hansson: devolvono i premi dello Svenka Spel Summer Tour ai loro club di origine
I portacolori della Svezia Edvin Anger (Squadra A) e Moa Hansson (Team Bauhaus) hanno conquistato la
VIDEO, Biathlon – Bionaz ha le idee chiare: “Per la seconda parte di stagione, spero di entrare nei primi 10. Le staffette? Quella di Ruhpolding vale ancora di più”
La tappa di Anterselva è ormai alle porte e l’Italia del biathlon si prepara con entusiasmo alla tappa di