Sul trampolino HS140 di Zakopane (Polonia), Halvor Egner Granerud porta a casa la vittoria lasciando con l’amaro in bocca tutto il pubblico che era pronto a festeggiare il successo del beniamino di casa, Dawid Kubacki. Il norge chiude la gara a 287.7 punti, con un margine di 1.1 punti dal polacco. Completa il podio Stefan Kraft che, dopo una prima serie positiva, trova la misura migliore della seconda serie (145.5) con esecuzione impeccabile e atterraggio in telemark, sale dalla quinta alla terza piazza con 278.5 punti a 9.2 punti dalla testa. Ai piedi del podio si piazzano Anze Lanisek in rimonta dalla decima posizione della prima serie alla quarta con 275.1 punti e Jan Hoerl, quinto 271.6 punti.
Nella prima serie, in cui in un certo senso si è assistito a due gare parallele, il vento ha mietuto vittime importantissime, tra cui Piotr Zyla che non supera il taglio clamorosamente, e lasciato molti atleti delusi e in cerca di riscatto nel secondo round. In questa situazione complessa, Kubacki riesce a fare letteralmente la voce grossa, imponendosi con ampio margine sugli avversari avendo trovato una grandissima misura (137.5m) con vento alle spalle che sembrava avergli consentito di mettere in ghiaccio il primo successo in casa propria. Il norvegese incappa invece in una serie opaca che lo relega in terza posizione ex aequo con il compagno di squadra Lindvik a 15.8 punti dalla testa. Tra loro solo Jan Hoerl, che sfruttando una finestra di vento positiva si è portato in seconda posizione con una misura importante (139m) ad 8.7 punti dal polacco.
Nella seconda serie i valori tornano più o meno ad assestarsi su livelli più reali, consentendo di rimettere ordine in qualche modo alle gerarchie saltate nel primo round a causa del vento.
Al termine della gara, rimane qualche perplessità per la gestione della stanga di partenza e del semaforo per quanto riguarda proprio il salto di Dawid Kubacki, che ha dovuto affrontare il vento peggiore della serie, atterrando a soli 124 m e nemmeno la compensazione e il margine della prima serie gli consentono di mantenere la prima posizione. Questo non sminuisce però quanto fatto da Granerud, che già si era dimostrato in grandissimo spolvero nel team event di ieri, e pur con vento alle spalle oggi nella seconda serie atterra un eccellente salto di 141 m che lo porta meritatamente alla vittoria.
Salto con gli sci – A Zakopane vince Granerud, Kubacki beffato dal vento
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Biathlon/Cdm_2019-20/ruhpolding/Granerud_Willingen_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Si apre uno spiraglio per l’OPA Cup: Riale potrebbe ospitare la tappa di Isolaccia che è stata cancellata
La Val Formazza si sta muovendo con FIS e FISI per riuscire ad ospitare la tappa in programma dal 18 al 20
I nuovi arruolati del Centro Sportivo Esercito sono a Courmayeur per l’addestramento
Tra gli atleti sono presenti anche Beatrice Trabucchi e Didier Bionaz, della Squadra Juniores di Biathlon, Emilie
Comincia da Wisla il XXV Summer GP
Nella weekend prenderà ufficialmente il via la XXV edizione del Summer Grand Prix maschile di salto con gli sci. La