L’Austria vince la prima prova a coppie di sempre del salto femminile, tenuta a Zao (Giappone) e valida per la Coppa del Mondo di salto con gli sci. La nazionale austriaca si porta a casa questo risultato storico, trascinata dalle grandi prestazioni di Eva Pinkelnig e Chiara Kreuzer, che accumulano 624.6 punti, ben 35.3 in più della Norvegia. Terzo posto per la Germania (581.8), delude il Canada, che perde il podio. Sottotono la prova dell’Italia, con le sorelle Malsiner che chiudono all’ottavo posto.
Doveva essere lotta a sei per il podio, ben presto diventa una battaglia a tre per il secondo posto. Slovenia e Giappone perdono contatto per le prove non brillanti di Ema Klinec, Nika Kriznar, mentre Sara Takanashi non riesce ancora una volta a incidere. Le austriache sono le più continue, riuscendo a precedere il Canada nella prima serie malgrado una super Alexandria Loutitt da 94.5 metri e amministrando poi il vantaggio. Sempre sopra i 100 punti di valutazione sia nel secondo che nel terzo round, Pinkelnig e Kreuzer approfittano dell’incostanza di Norvegia e Germania (segnatamente Thea Minyan Bjørseth e Selina Freitag) e di un Canada che gioca a una punta (Abigail Strate scompare di fronte a Loutitt).
Per quanto riguarda l’Italia, buoni gli ultimi due salti di Lara Malsiner (rispettivamente 87.5 e 91 metri di lunghezza, premiati dai giudici con sei 17), ma prestazione complessivamente sottotono, con Jessica Malsiner più in difficoltà rispetto alla sorella maggiore. L’ottavo posto è comunque un risultato aderente alle aspettative della vigilia: 25.4 i punti di distacco dal settimo posto della Francia.
Di seguito i risultati.
Salto con gli sci – Zao, l’Austria domina il Team Event femminile, Italia ottava

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Summer Cross Country, Pinzani si prende la rivincita a Forni Avoltri nella 10km. A Beatrice Laurent la gara femminile.
Seconda giornata di gare dell’Alpe Adria Summer Nordic Festival per le categorie giovanili organizzata dall’Asd
Continental Cup: a Klingenthal netto successo per Tilen Bartol; Muranka è nono e vince la classifica generale
Gara straordinaria dello sloveno che ha vinto con ampio margine; alle sue spalle il connazionale Zajc, mentre
Biathlon – L’entusiasmo della 2003 Sara Andersson inserita in Squadra A svedese: “Voglio migliorare in tutto”
È una giovane molto competitiva che ha già fatto parlare di sé ottenendo grandi risultati a livello giovanile,