Sarà la Val di Fiemme a ospitare la quinta tappa della Coppa Italia Rode 2022-2023. Sabato 14 e domenica 15 gennaio, al centro del fondo Lago di Tesero andranno in scena due gare internazionali, valide per il circuito nazionale dedicato agli sci stretti e come campionato italiano Under 23, Under 20 e Under 18. Entrambe le prove sono organizzate dall’US Cornacci Tesero.
Si parte sabato 14 gennaio alle 9,30 quando scatteranno le qualifiche della sprint in tecnica classica, mentre alle 11 inizierà la fase a batterie a eliminazione diretta. I fondisti si daranno battaglia su un percorso di 1,2 chilometri del centro fondo trentino, che incoronerà i nuovi campioni italiani Junior, Giovani e Aspiranti, mentre varrà solo come tappa di Coppa Italia Rode per la categoria Senior. Le premiazioni sono in programma alle 16 in piazza Cesare Battisti a Tesero (Trento).
Domenica, sempre alle 9,30, spazio alle competizioni sulla lunga distanza, con l’individuale in tecnica libera, che si svolgerà su un percorso di 2,5 chilometri di lunghezza, che gli atleti percorreranno per quattro volte. I primi a partire saranno le categorie femminili (dalle Aspiranti alle Senior), seguite da quelle maschili. In questo caso, la prova sarà valida come campionato italiano Under 23 e Under 20 e per la classifica generale di Coppa Italia Rode per Senior e Aspiranti. Le premiazioni verranno effettuate al termine della gara.
Sci di Fondo – Coppa Italia Rode: il programma di Tesero, che assegnerà i primi titoli italiani della stagione. Segui la diretta su Fondo Italia
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Centri_Fondo/Centro_fondo_tesero.jpg)
Ti potrebbe interessare
Nello sci di fondo c’è un progetto che funziona. L’ottimo esempio della nazionale juniores, protagonista di una bella stagione, non solo per i successi
Due giorni dopo la conclusione dei Campionati Italiani Giovanili, Maria Gismondi e Manuela Salvadori sono ancora a
Sci di fondo – 10 km a skating di Bruksvallarna: al femminile Andersson fa il bis, tra i maschi vince a sorpresa il canadese Leveille
Terza ed ultima giornata di gare a Bruksvallarna, rinomata località nel centro della Svezia, dove in questo fine
La Polonia vince il Team Event di Wisla trascinata da Kamil Stoch
Cresciuti nel rendimento in poco meno di 24 ore, i polacchi si sono imposti meritatamente nella prova a squadre