Il meteo sta rivoluzionando il calendario degli sport invernali e neppure la Coppa del Mondo di sci alpinismo è immune a rinvii. Lo dimostra la recente decisione, assunta dall’ISMF, di rinviare la tappa di Région Dents du Midi a Morgins (Svizzera), originariamente in programma dall’11 al 14 gennaio 2023.
Come spiegato dalla federazione, le alte temperature e la mancanza di neve hanno reso impossibile lo svolgimento delle gare, non essendoci abbastanza "dama bianca" né nella parte bassa, né in quella alta della località.
Scusandosi per i disagi arrecati ad atleti e appassionati, l’ISMF ha comunicato il nuovo calendario della tappa di Morgins: martedì 7 febbraio 2023 gara sprint (pomeriggio); mercoledì 8 febbraio 2023 gara verticale (pomeriggio); giovedì 9 febbraio 2023 (giorno di riposo); venerdì 10 febbraio 2023 gara individuale (mattina).
Fortunatamente, invece, insieme al Comitato Organizzatore di Comapedrosa Andorra, "l’ISMF è lieta di confermare la tappa di Coppa del Mondo WÜRTH MODYF ISMF che si terrà dal 21 al 22 gennaio 2023 ad Andorra". La prima gara che sarà disputata sarà l’individual, mentre il giorno seguente andrà in scena la vertical.
Sci alpinismo – Meteo rivoluziona calendario Coppa del Mondo: tappa di Comapedrosa confermata, quella di Morgins riprogrammata a febbraio

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Le startlist delle sprint di IBU Cup: Linda Zingerle apre la gara femminile ad Arber
Prosegue il weekend tedesco di IBU Cup ad Arber. Dopo le prestazioni oltremodo convincenti del gruppo azzurro nelle
Combinata – PODIO! Annika Sieff è 3^ a Schonach dietro le giapponesi Nakamura e Kasai
Arriva il 2° podio in carriera per l’azzurra Annika Sieff a Schonach in Germania. La 18enne di Cavalese,
Biathlon – Fillon Maillet infila il triplete; suicidio Loginov. Bormolini ottimo 14°
Dopo Hochfilzen e Annecy, anche ad Oberhof l’inseguimento è di Quentin Fillon Maillet che sulle nevi della