Johannes Høsflot Klæbo dimostra di essere ingiocabile alla concorrenza e si aggiudica, senza colpo ferire, la sprint in classico della Val di Fiemme, primo atto dell’ultima tappa del Tour de Ski edizione 2023. Sul podio un brillante Kalle Halfvarsson e un grandissimo Simone Mocellini. Per il 24enne trentino è il secondo podio stagionale (nonchè della carriera) e replica la super prestazione di Beitostolen dell’Immacolata nella stessa tecnica (primo italiano nella storia a riuscirci). Fulminante il rettilineo finale dall’azzurro, capace di stringere in denti sul francese Chavanat per poi andarlo ad infilare, in rimonta, negli ultimi 50 metri.
Con la prestazione del ragazzone delle Fiamme Gialle, l’Italia può gioire anche per un risultato clamoroso al Tour de Ski: andare a podio in tutte le gare finora disputate. Un record che Klaebo, con la vittoria odierna, sfoglia dalla sua margherita: cinque su cinque (sono nove hurrà stagionali) e eguagliato il russo Ustyugov: la tavola è imbandita per festeggiare domenica sul Cermis.
Gli altri azzurri, tra cui Federico Pellegrino, fuori ai quarti. Una prestazione che non scalfisce il giudizio sulla gara a tappe del poliziotto valdostano che si ritrova terzo (scavalcato proprio da Halfvarsson) e tallonato dai norvegesi Goldberg e Skar. Podio ancora alla portata ma diventerà fondamentale la 15 mass TC di domani (partenza ore 13.30) e andare a caccia dei secondi bonus agli intermedi.
Sci di Fondo: Klaebo senza rivali nella sprint di Tesero ma Mocellini è splendido terzo!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Podio_Mocellini_Foto_Elvis.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen escluso da Oberhof, opinioni contrastanti in Norvegia: “Perché Tarjei Bø non fu tagliato l’anno scorso?”
A sorpresa, Vetle Sjåstad Christiansen è stato escluso dai norvegesi che partiranno per Oberhof a inizio gennaio
Salto con gli sci – Battuta d’arresto per Stoch: il polacco si è infortunato in allenamento
Niente salto con gli sci per qualche settimana per Kamil Stoch: il saltatore polacco si è infortunato al
Vittorie e titoli mondiali, la stagione indimenticabile della nazionale italiana di skiroll
La coppa del mondo di Matteo Tanel, i quattro titoli mondiali, le dieci medaglie in Val di Fiemme, le 13 vittorie