Un passo alla volta per ricominciare a scalare la cima. Dopo un inizio di stagione sicuramente molto difficile, anche a causa della malattia che lo aveva debilitato alla vigilia della tappa di Kontiolahti, Didier Bionaz ha iniziato il 2023 subito con una buona prestazione. Il valdostano del Centro Sportivo Esercito ha concluso la sprint di Pokljuka al 24° posto, a 2’10" dal vincitore, Johannes Bø, con un errore commesso al poligono.
Una gara nella quale Bionaz ha sfogato in pista tutta la sua voglia di rivincita, partendo a tutta nel primo giro, addirittura con l’ottavo intermedio, per poi reggere bene anche nella seconda tornata, prima di pagarne lo scotto nel terzo. Poco male, era giusto testarsi ed avere coraggio, dimostrare di avere la voglia e la determinazione di raddrizzare un inizio di stagione difficile. «Sono contento – ha affermato Bionaz a Fondo Italia – ci voleva finalmente una gara abbastanza buona.
In generale, due terzi di gara sono stati ottimi, mentre sono poi calato tanto nell’ultimo giro, Sono partito forte, ma penso fosse quasi una reazione di sfogo in un certo senso. Al poligono mi sento in fiducia, sto lavorando bene e inizio a vedere i risultati del lavoro estivo in termini di costanza.
Un passo alla volta stiamo tornando sulla strada giusta. Ci vorrà magari ancora un po’ di pazienza».
Biathlon – Buon 24° posto per Didier Bionaz: “Un passo alla volta per tornare sulla strada giusta”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Ritorno alla normalità per Heidi Weng: “Ci saranno alti e bassi ma non è più come prima”
Alla fine del marzo 2022, Heidi Weng ha subito una commozione cerebrale dopo quella che sembrava una banalissima
Fondo – A Trysil sfida sugli skiroll per Klæbo, Holund, Krüger e Northug, ma vince Aune
Sprint sugli skiroll in Norvegia, che ha premiato Aune, bravo anche ad approfittare della sfortuna di Klæbo frenato
VIDEO, Fondo Italia intervista Victoria Carl: “L’oro olimpico ha motivato tutta la squadra, ma ora sogno un podio individuale in Coppa del Mondo”
È stata protagonista di una delle più grandi imprese e sorprese avvenute di recente nello sci di fondo