Come anticipato la gara di Brezno – Osrblie ha riservato parecchie sorprese, ribaltando per certi aspetti le qualifiche che avevano visto protagonisti gli azzurri Cedric Christille, Daniele Cappellari e Elia Zeni.
Tutto comunque molto prevedibile, basti notare i distacchi limitati che separavano i primi 10 atleti qualificati, ed infatti dopo una rimonta poligono dopo poligono a trionfare è stato il francese Eric Perrot che ha trovato il giusto compromesso tra un poligono discretamente pulito, 3 errori per lui, ed un ottimo passo sugli sci, facendo la differenza nell’ultimo giro guadagnando ben i suoi 8" di ritardo ed infliggendone poi all’arrivo altrettanti 10 al norvegese Mats Oeverby decisamente più preciso al tiro con un solo errore nella seconda serie. In volata il compagno di squadra scandinavo Uldal Martin rimasto in gara per la vittoria fino alle ultime sessioni al tiro dove 4 penalità lo hanno penalizzato.
Daniele Cappellari infallibile al tiro con 4 zeri, ed unico atleta in gara a chiudere i 20 bersagli senza errori, ha chiuso la sua prestazione in 8° posizione, uscito dall’ultimo poligono a 20" dalla testa non è riuscito ad esprimersi al meglio per puntare al podio, arrivando con un ritardo di +28.
Il valdostano Cedric Christille, falloso di tre errori in totale, 0-1-2-0 conclude in 15° posizione a +1’19" resistendo comunque fino al terzo poligono nella top 10.
Invariato il risultato di Elia Zeni, che con 1-0-3-0 si conferma in 24° posizione ed un ottima prestazione per lui che nonostante la giovane età, ricordiamo essere classe 2001, è già stato promosso nel circuito di Ibu Cup per fare esperienza.
Domani giornata di riposo, poi la sprint sabato 7 gennaio.
Biathlon- Ibu Cup vittoria per il transalpino Perrot, primo azzurro Cappellari 8°

Ti potrebbe interessare
Fondazione Milano Cortina 2026, la relazione dell’AD Vincenzo Novari al cda: “Siamo in linea con gli obiettivi prefissati”
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Milano Cortina 2026 si è riunito il 20 luglio presso la sede di
Verso Solleftea, Chiara Gelmi: “Tornerò a casa con la consapevolezza di aver dato tutto”
Conosciamo la ventenne lombarda: "Dopo la passata stagione non sapevo se proseguire, invece eccomi al Mondiale;
Biathlon – Perrot dopo la prima vittoria: “L’ho sognata così tante volte”
Éric Perrot ripete almeno dieci volte la stessa parola: crazy. E in effetti è folle che a risollevare i risultati