Tre vittorie in tre gare, Johannes Klæbo vede sempre più vicina la sua terza vittoria assoluta al Tour de Ski, dopo i successi del 2019 e del 2022. Il campione norvegese deve però guardarsi le spalle in particolare da Krüger, in quanto da qui alla fine vi sono due gare a skating e altrettante a tecnica classica. La 20 km di domani, a inseguimento e il Cermis potrebbero infatti favorire il terzo della classifica generale del Tour de Ski, quel Krüger oggi a 40" da Klæbo. Nell’inseguimento di domani i due partiranno separati da 12" ed è facile immaginare che vi sarà un bel duello. Senza alcun dubbio Krüger è anche nettamente favorito sul Cermis rispetto a Klæbo, che potrebbe però guadagnare tanto nella sprint e anche nella mass start di Lago di Tesero, nella quale difficilmente qualcuno sembra in grado di batterlo in caso di arrivo in volata.
Tra i due vi è ancora anche Golberg, staccato di 37" e in ottima condizione.
In quarta piazza vi è Tønseth a 57", mentre in quinta e sesta posizione vi sono Halfvarsson e il nostro Pellegrino, rispettivamente a 1’11" e 1’13". Attenzione anche a Holund, staccato di 1’17", che nell’inseguimento a skating potrebbe recuperare diversi secondi. La top ten è chiusa da Poromaa, Nyenget e Skar. Tredicesima piazza per De Fabiani, staccato di 1’56".
Per quanto riguarda gli altri azzurri, Nöckler occupa per il momento la 25ª posizione con un distacco di 2’42". Dietro di lui il quarto miglior italiano è Elia Barp che sta disputando un buonissimo Tour de Ski. Il giovane veneto è 36° a 3’23". Alle sue spalle vi sono Ventura 42°, Salvadori 45°, Graz 58°, Mocellini 60°, Ticcò 61° e Abram 77°.
La tappa di Oberstdorf si chiuderà con l’inseguimento a skating da 20 km, con i tempi ottenuto oggi nella 10 km a classico.
Sci di Fondo – La classifica del Tour de Ski: comanda Klæbo con buon margine, ma Krüger a 40″ è pericoloso
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/johannes_klaebo.png)
Ti potrebbe interessare
Troppo allenamento, Johaug è affaticata, salta il Toppidrettsveka e il raduno con la squadra: “Ora sa che anche lei ha dei limiti”
Una novità anche per l'atleta norvegese: "Devo ascoltare il mio corpo e adattare il carico di lavoro per tornare
Le azzurre del salto in Finlandia a 17 giorni dal via della Coppa del Mondo
Elena Runggaldier insieme alle sorelle Malsiner saranno a Rovaniemi da domani fino al 20 novembre, per preparare
Granfondo – Il Team Robinson Trentino si conferma miglior squadra italiana
La stagione dello sci di fondo sta rapidamente volgendo al termine, ma non è ancora certo finita. È presto per