Sempre idee chiare nello sci di fondo internazionale. Soltanto pochi giorni fa la FIS aveva comunicato la decisione di modificare il format di gara della competizione in programma domenica 1 gennaio a Val Müstair, decidendo di non far disputare più la pursuit ma fa svolgere una mass start, sempre in tecnica classica.
Oggi, dopo l’incontro con i team, il clamoroso passo indietro: si ritorna a un inseguimento in tecnica classica da 10 km come originariamente programmato.
Così la FIS ha spiegato la propria decisione, arrivata dopo aver consultato le squadre: «Mercoledì 28 dicembre, si era deciso di accorciare l’anello a 2,5 km a causa delle critiche condizioni della neve. Per evitare doppiaggi, che porterebbero all’esclusione degli atleti per il resto del Tour de Ski, il format era stato modificato in mass start.
Tuttavia, durante l’allenamento e il test dei materiali di oggi, diversi team hanno espresso le proprie preoccupazioni riguardo la sicurezza. Dell’argomento si è quindi discussio insieme a tutte le squadre ed è stata quindi presa la decisione di cambiare il format tornando a una pursuit».
Forse si sarebbe ulteriormente evitato ogni problema disputando un’individuale a cronometro, ma effettivamente l’anello di 2,5 km avrebbe comunque portato a una gara affidata troppo al caso.
Sci di Fondo – La FIS torna sui suoi passi: niente mass start, la 10 km di domenica sarà a inseguimento

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il 10 e 11 settembre Anterselva dovrebbe ospitare i Campionati Italiani Estivi
La località iridata dovrebbe organizzare l'appuntamento che assegnerà i titoli italiani estivi di biathlon;
Biathlon – A Ilaria Scattolo e Carlotta Gautero il titolo italiano sprint Allievi e Ragazzi
A Chiusa Pesio la friulana si è imposta davanti alla cuneese Piacenza e Serena Del Fabbro; impressionante la
Biathlon – Fillon Maillet per il filotto, Røiseland per il poker di ori. Dorothea Wierer per chiudere in gloria: i temi della duplice mass start di domani
Ed allora eccoci all’atto conclusivo del biathlon a Pechino 2022. Un finale anticipato di una giornata per