Martedì scorso ha ricevuto il diploma di Tecnico di IV Livello Europeo con un "project work" dal titolo "l’intergrazione alimentare e la performance degli atleti di alto livello dello skiroll". Emanuele Sbabo ha deciso di condividere con noi il suo lavoro.
Pubblichiamo quindi il suo project work, che siete liberi anche di scaricare.
Questo quanto ci ha scritto l’allenatore azzurro dello skiroll:
"Condivido con molto piacere ed orgoglio la ricerca effettuata sul campo
nel corso dell’estate 2022, vissuta con la nazionale di Skiroll. Abbiamo simulato più volte il format di gara Sprint lunga (con 4 dei nostri migliori atleti di livello internazionale), con diversi supplementi di integrazione, ricercando un benefit prestazionale.
Nella speranza di ricevere feedback, commenti e critiche da tutti quelli
che vorranno esaminare lo studio in questione, Vi auguro una buona lettura!"
L’intergrazione alimentare e la performance degli atleti di alto livello dello skiroll (Scarica il Project Work)
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/skiroll_amatrice_11_tanel.jpg)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – La Norvegia annuncia i convocati per il Tour de Ski: 9 donne e 10 uomini al via
Sarà presente anche Heidi Weng al via del Tour de Ski che inizierà da Val Müstair il prossimo 31 dicembre. La
Sport&Life – “L’orientamento dei giovani verso gli sport di fatica”, la tesi di Piero Angelo Colombo per il corso allenatori di 3° livello
Il corso allenatori di terzo livello che lo scorso 22 settembre a Predazzo ha decretato la promozione di
Sci di Fondo – Le emozioni di un atleta alla prima Marcialonga: il racconto di Mattia Armellini
Quando ci ha dato la responsabilità di proseguire il suo lavoro su Fondo Italia, sito che ha creato spinto dalla