È un periodo difficile per Stina Nilsson. Alla sua terza stagione del biathlon, consapevole anche dell’ottimo finale del 2021/22, quando era salita sul podio nella sprint di Kontiolahti, ma soprattutto si era stabilita con continuità nella top venti della classifica, ci si aspettava che la svedese potesse fare un ulteriore step.
Invece le prime gare della stagione 2022/23 hanno mostrato l’atleta svedese in difficoltà proprio su quella che dovrebbe essere la sua forza: lo sci di fondo. Sugli sci Stina Nilsson, capace di vincere tantissimo nello sci di fondo, sta facendo tanta fatica, vanificando gli evidenti miglioramenti al tiro. Questo, almeno, prima dell’inseguimento, quando la svedese è crollata anche al poligono con ben dieci errori.
Dopo la sprint, la svedese era dispiaciuta per la condizione ma soddisfatta per il tiro, come aveva affermato all’Expressen: «Da parte mia, non sono dove voglio essere per quanto riguarda la forma, sta iniziando a diventare abbastanza chiaro ora. Sono nel mondo dello sport d’élite da così tanto tempo che so che a volte non sei dove vorresti essere e quindi devi solo perseverare e fare un buon lavoro per ritrovare quel flusso positivo. Quindi mi prendo il fatto di essere migliorata al tiro, ho una maggiore stabilità, anche se l’ottanta percento in una sprint non dovrebbe essere abbastanza per vincere. Ma sono molto felice di averlo».
Purtroppo, però, la sua percentuale è crollata dopo la giornataccia di sabato, quando nella pursuit Nilsson ha mancato ben dieci bersagli su venti: «Penso che sia abbastanza bello prendersi una pausa durante il Natale e mettersi davvero al passo. Posso fare delle buone sessioni di allenamento e ricostruire delle sensazioni positive. Poi non vedo l’ora di affrontare nuove gare dopo Natale. Ma penso che sarà bello poter tornare a casa ad allenarsi e ritrovare la pace».
Di Nilsson ha parlato anche l’allenatore della Svezia, Johannes Lukas: «Il passo costante c’è, le manca l’accelerazione. Allo stesso tempo, ha dimostrato di fare molto meglio al tiro rispetto allo scorso anno, ma ora ha bisogno di ritrovare la pace e la tranquillità. Se le cose non vanno bene, è ancora più difficile, perché non hai quella sicurezza. Prima di tutto, ora è bene che si rilassi qualche giorno e dimentichi il biathlon. Ma poi dobbiamo ricostruire con un nuovo obiettivo e lavorare verso le prossime competizioni». Da capire se saranno in Coppa del Mondo o se Nilsson ripartirà dall’IBU Cup, visto che da dietro premono Johansson e Brorsson.
Biathlon – Le difficoltà di Stina Nilsson: “La pausa natalizia ci voleva”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Grand Prix, a Klingenthal Stefan Kraft vince la qualificazione, superano il taglio tutti gli azzurri in gara
Si è appena conclusa la qualificazione per l’individuale maschile dell’ultima tappa del Summer Grand
Sci di fondo – L’Italia avrà un nuovo truck per la sciolinatura: acquistato dalla Svezia, a Falun il passaggio di consegne
Nuovo investimento da parte della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) per le discipline nordiche in ottica
Sci di Fondo – Sotto la bufera di neve, a Oberstdorf la Norvegia vince un’epica staffetta mondiale davanti alla Russia
La Russia va in fuga in prima frazione, la Norvegia in terza poi il duello calor bianco fra i due uomini più