Davos saluta la Coppa del Mondo di sci di fondo con la 20 km in tecnica libera maschile, con una gara dominata ancora una volta dai norvegesi, che non lasciano margine di inserimento nelle prime sei posizioni ad atleti di altre nazionalità. La vittoria va a Siemen Krueger con 22" di margine su Hans Christer Holund e 24" su Sjur Roethe a completamento del podio. Didrkik Toenseth e Johannes Klaebo attardati di 52" si posizionano rispettivamente in quarta e quinta posizione mentre Iver Andersen va in sesta posizione. Il tedesco Friedrich Moch è l’atleta che per oggi riesce a spezzare questo dominio scandinavo che fa sembrare questa gara un campionato norvegese!!
Primo azzurro con due minuti di ritardo, il valdostano Francesco De Fabiani in 26° posizione, mentre di rilievo la prestazione di Mikael Abram, al suo esordio stagionale nel massimo circuito si classifica 36° a 18" di distacco da De Fabiani. Paolo Ventura sfiora la zona punti in 39° piazza, mentre Giandomenico Salvadori e Davide Graz conquistano rispettivamente il 41° e 42° posto.
Federico Pellegrino in è partito in questa gara, nonostante l’iscrizione per rientrare al fianco della moglie Greta in attesa del parto.
Sci di fondo – Krueger re della 20 km a Davos, De Fabiani 26° convince Abram in zona punti
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Podio_20Km_Davos.jpg)
Ti potrebbe interessare
Walter Cogoli racconta la sua esperienza da allenatore in Austria: “L’inizio è stato difficile, ma oggi ho un bagaglio di conoscenze più ampio”
L'ex allenatore della nazionale italiana di salto è da due anni in Austria, dove allena i giovani
VIDEO, Biathlon – Hannes Kuppelwieser a Fondo Italia: “Gandler è la più forte in squadra, ma riesce a coinvolgere e unire giovani e veterane”
A Livigno la Nazionale femminile austriaca di biathlon sta finalizzando in questi giorni la sua preparazione a
VIDEO, Paralimpici – A Livigno gli atleti paralimpici hanno mostrato il loro punto di vista ai futuri maestri di sci del Veneto
Sulle nevi della pista di sci di fondo “Marianna Longa” di Livigno, la settimana scorsa spiccavano le divise