Se la qualificazione femminile, visto il numero risicato di partenti e le numerosissime assenze, non ha dato grandi spunti tecnici, discorso diverso tra i maschi.
Lucas Chavanat stampa miglior crono e Klaebo per meno di mezzo secondo. Per capire il livello della qualificazione basti pensare che la top ten è racchiusa in 2"8 e i primi trenta in sei secondi.
Tra questi, troviamo Federico Pellegrino, nono e desideroso di regalarsi, a casa Davos, un bel regalo per l’imminente parto della moglie Greta Laurent.
A far parte delle batterie, a partire dalle 13:15, troveremo anche Davide Graz, 27esimo tempo e Mikael Abram. Per il rappresentante dell’Esercito, 24esimo parziale, una bellissima prestazione dopo tre anni di assenza dal circuito maggiore.
Fuori dai trenta Giacomo Gabrielli, 43esimo e Simone Mocellini la cui prestazione, però, è stata fortemente condizionata da una caduta.
Sci di Fondo: Chavanat di misura su Klaebo nella qualificazione di Davos. Pellegrino c’è. Dentro anche Abram e Graz
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/federico_pellegrino_foto_instagram.png)
Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Opa Cup a Predazzo: David Mach si impone in volata
Il tedesco ha vinto di un decimo sul connazionale Gllareva; migliore degli azzurri è Aaron Kostner, che ha concluso nono
Nel tunnel “frigorifero” e sulla pista di atletica di Oberhof i primi test veloci del fondo azzurro
Dal 25 agosto le squadre maschili e femminili delle squadre di Coppa del Mondo sono ad Oberhof: il tunnel
Nordhagen vince e convince anche nel ciclismo, vittoria di tappa e trionfo finale nel Giro del Friuli
Successo italiano per il campione del mondo juniores in carica della 20km Mass Start, Jørgen