C’è tanta soddisfazione nella squadra azzurra maschile, dopo la bella prestazione in occasione della prima gara di Ramsau. Samuel Costa è giunto 12°, miglior risultato stagionale, Alessandro Pittin ha chiuso 20° e Raffaele Buzzi 23°.
Tanta la gioia del gardenese delle Fiamme Oro, Samuel Costa, autore di una grande rimonta nell’inseguimento di sci di fondo, nel quale ha dimostrato grande condizione e una bella determinazione.
«Con i nuovi allenatori abbiamo fatto grandi progressi nel corso della preparazione – ha affermato Costa a Fondo Italia – e voglio quindi spendere per loro le mia prime parole, dicendogli un bel grazie. Purtroppo in occasione delle prime gare ero troppo teso mentalmente, avevo troppe aspettative e questo mi ha bloccato. Ho usato il periodo a casa per allenarmi soprattutto sotto l’aspetto mentale e ciò ha portato i suoi frutti. Voglio continuare a divertirmi perché poi i risultati arrivano. Un grazie speciale oggi va agli skiman che mi hanno preparato degli sci ottimi».
Costa ha quindi descritto così la sua gara: «Il salto piano piano si avvicina al livello che ho trovato in allenamento. Sul fondo ho cercato di rispiarmare le energie per l’ultimo giro ed è andata molto bene».
Combinata Nordica – La soddisfazione di Samuel Costa: “Dedicato ad allenatori e skiman”

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica: è tempo di raduni tra Slovenia e Austria
Le squadre B e C, insieme ai giovani di interesse nazionale di salto e combinata nordica, sono state convocate dal
Skiroll – Ufficiale: dopo la rinuncia di Lazzate, i Mondiali slittano al 2024!
I Mondiali di skiroll 2023, originariamente in programma a Otepää (Estonia) e poi ripianificati in Italia, a
Sorprendente Tara Geraghty-Moats: lascia momentaneamente la combinata nordica e torna al biathlon
La statunitense, vincitrice della prima Coppa del Mondo, ha deciso di tornare a praticare biathlon: "Non è un addio