Inizia di giovedì l’ultimo weekend di Coppa del Mondo del 2022, prima della pausa natalizia. La tappa di Le Grand Bornand, in Francia, si aprirà domani con la sprint maschile. Al via solo quattro azzurri, nonostante i sei pettorali a disposizione. Sono infatti ancora assenti Lukas Hofer e Patrick Braunhofer, mentre Daniele Cappellari sarà in IBU Cup a Ridanna, per cercare di trovare condizione e fiducia.
Al via ci saranno, quindi, Tommaso Giacomel, a caccia di un posto nella mass start, Didier Bionaz, alla ricerca della forma migliore dopo la malattia che lo ha debilitato alla vigilia di Kontiolahti, David Zingerle e Daniele Fauner, entrambi con tanta voglia di esperienza.
Sarà proprio Giacomel il primo degli azzurri in pista, partendo con il pettorale numero 6. Secondo gruppo per Didier Bionaz, con il 43, al via tra Femling e Christiansen. Nel terzo gruppo, con il 72, partirà invece David Zingerle con l’obiettivo pursuit, mentre Daniele Fauner sarà il primo atleta del quarto gruppo con il numero 83.
Ad aprire la gara sarà addirittura l’idolo di casa Quentin Fillon Maillet, che indosserò il pettorale numero 1 alle 14:10. L’ultimo a partire sarà invece Heikki Laitinen con il pettorale numero 102 alle 15:01.
Ovviamente a Le Grand Bornand il più atteso è Johannes Bø, che in questa località ha vinto sette gare individuali su dodici disputate nel corso della sua carriera. Una percentuale di successi al di sopra del 50%. Il campione norvegese avrà il 27. Molto attesi anche Jacquelin, altro idolo di casa, con il 23, e ovviamente Sturla Lægreid, che sfiderà Bø con il 31.
Biathlon – La start list della sprint di Le Grand Bornand: pettorale 6 per Giacomel; Johannes Bø con il 27 nel suo giardino di casa
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/johannes_boe_e_giacomel.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Raduno collegiale a Tarvisio per le squadre FISI FVG: 27 atleti presenti, ecco chi sono
È in corso a Tarvisio il quarto raduno collegiale dello sci di fondo per le rappresentative FISI FVG
Sci di fondo – Barp svela: “Sono caduto poco dopo la partenza. Con Ree ci siamo aiutati in discesa”
DOBBIACO – Si chiude la 20 km a skating di Dobbiaco, dopo una prova quanto mai insolita che sconvolge gli
Therese Johaug, vittoria in agilità nel Triple di Ruka
La norvegese è un miraggio nella neve per tutte le avversarie e con le compagne di squadra monopolizza tutto il podio