Torna la staffetta mista nella Coppa del Mondo di sci di fondo. Alle 13.00 saranno 17 le squadre al via, provenienti da appena 12 nazioni nella 4×5 km che vedrà le donne aprire in tecnica classica, seguite dagli uomini, per poi alternarsi nuovamente anche nelle due frazioni a skating.
L’Italia schiererà Caterina Ganz, splendida protagonista oggi nella 10 km a classico, in prima frazione a tecnica classica. Francesco De Fabiani, dopo il sesto posto odierno, seguirà sempre in tecnica classica. Nella terza frazione l’Italia schiererà Martina Di Centa a skating, mentre a chiudere, a fare l’esordio nel weekend, sarà Davide Graz a skating. Per lui una prova importante.
Ovviamente due squadre norvegesi schierate. La prima con Kalvaa, Nyenget, Weng e Iversen, mentre la seconda avrà Lotta Udnes Weng, Gunnulfsen, Theodorsen e Krüger. Due squadre anche per la Svezia, con la prima molto competitiva schierando Dahlqvist, Poromaa, Karlsson e Halfvarsson, forse addriittura la squadra favorita per la vittoria. Pericolosa anche Finlandia I con Matintalo, Hyvarinen, Niskanen e Maki.
Sci di Fondo – La start list della staffetta mista: l’Italia schiera Graz in quarta frazione

Ti potrebbe interessare
Biathlon, campionati italiani U15 e U13: sorrisi per Barale, Piacenza, Braunhofer e Ballan
Sulle nevi di Bionaz, in Valle d'Aosta, si è aperto il week-end dedicato alla kermesse nazionale riservata ad
Sci di Fondo – Fesa Cup, St. Ulrich: alla tedesca Dietze la 10 km TL. Tra le U20 successo di Tirloy, 2°Laurent
Nella prova individuale sulla lunghezza di 10 km in tecnica libera (3,3 kmx3), inclusa all’interno del
Bortolas: “I salti non sono stati soddisfacenti fino in fondo, c’è ancora molto margine”
Iacopo Bortolas ha tirato le somme a Fondo Italia del suo primo Mondiale disputato da campione uscente del mondo