Una bella Italia si è presentata oggi sul ghiaccio kazako di Almaty, in grande evidenza nell’ambito della prima giornata dedicata alle qualificazioni. Sull’oval dell’Halyk Arena, l’impianto della metropoli dell’Asia centrale, azzurri e azzurre sono stati impeccabili nelle gare di staffetta, centrando pure molte fasi dei quarti di finale e semi, anche per ciò che riguarda le singole distanze.
Ma partiamo proprio dalle gare a squadre, incominciando dalle donne, dove il quartetto formato da Chiara Betti, Arianna Sighel e dalle due valtellinesi Elisa Confortola e Arianna Valcepina, ha chiuso in seconda piazza alle spalle della super blasonata Corea del sud. Pass per la semifinale centrato dove domani incontreranno Canada, Cina e Kazakistan.
Idem i ragazzi, scesi in pista con la voglia di riscatto dopo il passo falso causa caduta, patito nella tappa di Salt Lake City. Il quartetto composto da Mattia Antonioli e Luca Spechenhauser, affiancati da Thomas Nadalini, Tommaso Dotti ha chiuso alle spalle della Cina che incontrerà anche nella semifinale con Corea e Kazakistan. Assente nella staffetta maschile, il capitano azzurro, Pietro Sighel schierato nella staffetta mista al fianco della sorella Arianna e Thomas Nadalini ed Arianna Valcepina. Gli azzurri hanno chiuso secondi in scia alla Corea del Sud e domani andranno a caccia di un posto in finale, Corea, Canada e Ungheria permettendo. Bene l’Italia degli allenatori Gouadec, Campbell e Rodigari anche nelle distanze individuali.
Nei 1000 metri, supera le batterie solo Chiara Betti, mentre Nicole Botter Gomez ed Elisa Confortola dovranno sperare i ripescaggi. Situazione analoga al maschile. Avanza ai quarti di finale Thomas Nadalini, in attesa di ripescaggio Tommaso Dotti e Andrea Cassinelli. Sui 13,5 giri dei 1500 metri, Gloria Ioriatti e Arianna Valcepina hanno guadagnato accesso alle semifinali. Squalificata, invece, Arianna Sighel. Grande prova di forza ed orgoglio al maschile, con Pietro Sighel, Luca Spechenhauser e Mattia Antonioli, qualificati per la semifinale. Nei 500 metri, passa ai quarti Arianna Valcepina. Nicole Botter Gomez e Chiara Betti invece finiscono nel ripescaggio come Mattia Antonioli e Thomas Nadalini, mentre è avanzato direttamente ai quarti, il solo Pietro Sighel. 1500 metri che in questa tappa verranno svolti due volte. Nella gara due della distanza, tra le donne accede alle semifinali esclusivamente Elisa Confortola. Ai ripescaggi Gloria Ioriatti, nuovamente squalificata Arianna Sighel. Al maschile in grande evidenza di nuovo Luca Spechenhauser, con Tommaso Dotti e Andrea Cassinelli ai ripescaggi. Buono dunque il bilancio attuale per l’Italia capace di archiviare 14 pass su 27 disponibili, in attesa di quello che scaturirà da ogni ripescaggio.
Ricordiamo che il programma di oggi prevede le finali di 1.000 metri e dei 1.500 metri gara-uno, e della staffetta mista. Domenica, viceversa, si disputeranno le finali di 500 metri, 1.500 metri gara-due e staffette di genere.
Short Track – Buona la prima per gli azzurri ad Almaty
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Team_Short_Track.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – Divieto fluoro: tecnici a lavoro in vista della grande novità, ma il sistema di controllo FIS lascia ancora dubbi!
Gran parte del successo norvegese nello sci di fondo degli ultimi decenni può essere attribuito ai buoni sci: gli
Divieto prodotti fluorurati – Johaug: “Confido sui controlli, perché se qualcuno dovesse barare ci sarebbero divari pazzeschi”
La norvegese ha espresso la propria opinione sul divieto che è stato imposto dalla FIS; Bjervig: "Con il fluoro si
Biathlon – Patrick Braunhofer: “In queste condizioni lente ho fatto fatica dall’inizio alla fine”
ÖSTERSUND – Al termine della prima gara stagionale, Patrick Braunhofer non è ovviamente soddisfatto della sua