Nonostante la condizione non sia ancora al top, dopo una preparazione un po’ travagliata a causa di un infortunio, Samuela Comola si è resa protagonista di una grande prestazione nella pursuit che ha chiuso la prima tappa della Coppa del Mondo. A Kontiolahti, la valdostana del Centro Sportivo Esercito, grazie a una prestazione perfetta al poligono e un’ottima prova anche sugli sci, è riuscita addirittura a risalire dalla 44ª alla 20ª posizione, ottenendo addirittura il miglior risultato in carriera.
L’ennesima prova della determinazione di questa atleta, che dalla passata stagione ha saputo emergere, grazie alle sue doti di tiro e a quella grinta che nelle competizioni sull’uomo, come si usa dire, viene sempre fuori. «Oggi è stato davvero divertente – ha affermato Comola a Fondo Italia – quattro volte zero non lo facevo da un po’! Diciamo che oggi, al contrario degli altri giorni, ero molto tranquilla e sono riuscita a rimanere concentrata solo su me stessa. Sono partita decisa, fin da subito, e come avevo già detto in precedenza, nelle gare sull’uomo riesco ad esprimermi meglio. Sono molto contenta di come ho gestito il poligono e mi sono comportata anche in pista, senza paura.
Fisicamente penso che gara dopo gara stia andando meglio».
Comola ha chiuso proprio davanti a Passler, permettendo all’Italia di piazzare così quattro atlete nelle prime ventuno posizioni. Un risultato che sicuramente entusiasma tutta la squadra: «È un bellissimo risultato anche di squadra. Vedere tutte andare così bene è molto motivante».
Biathlon – Miglior piazzamento in carriera per Samuela Comola: “Oggi ero molto tranquilla e sono riuscita a concentrarmi su me stessa”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Therese Johaug: “Mi alleno già, ma mia figlia mi ha regalato la pace”
Therese Johaug, ex fondista norvegese, è diventata mamma di una bambina il 17 maggio e nel suo podcast
Sci di fondo – Svahn malata a meno di un mese dai Mondiali, salta i Campionati Svedesi di Borås
Prosegue il periodo lontano dalle gare di Linn Svahn, fondista della nazionale svedese, che da diverso tempo manca
Sci di fondo – Il gruppo Milano Cortina raggiunge la squadra A ad Oberhof: ecco i nomi dei convocati
Dopo un periodo di scarico, torna al lavoro la nazionale Milano Cortina 2026 di sci di fondo, dando così il via