È un Federico Pellegrino molto motivato quello che si presenta al via della tappa di Coppa del Mondo a Lillehammer. In programma individuale a skating, sprint a skating e mass start da 20 km a tecnica classica. Insomma, un programma che sicuramente non dispiace all’azzurro, reduce dal bellissimo podio di Ruka.
«Mi auguro di continuare a stare bene fisicamente e a performare come pochi gironi fa – ha affermato Pellegrino all’ufficio stampa della FISI – la 10 km a pattinato di venerdì rappresenterà già un bel test, anche se non mi monto la testa dopo il podio di Ruka, che è giunto in condizioni particolari, in cui sono stato bravo ad approfittare di certe situazioni. Stavolta mi starebbe bene finire la gara nei venti, perchè ci sono tanti norvegesi e altrettanti pattinatori che vanno forte. Però venderò cara la pelle e cercherò di gestirmi al meglio».
Sabato prossimo l’azzurro affronterà poi la prima sprint a skating della stagione: «Sabato toccherà alla sprint in pattinato, sono curioso di vedere come starò anche lì perchè l’intenzione è quella di vendicare l’anno passato, dove venni eliminato nei quarti di finale».
Quindi la mass start di domenica: «Anche lì l’obiettivo è quello di rimanere agganciato al treno dei migliori» ha affermato l’azzurro.
Pellegrino ha vinto la sprint a skating a Lillehammer nella stagione 2017/18, una delle poche sconfitte subite da Klæbo in questi anni.
Sci di Fondo – Federico Pellegrino pronto per la tappa di Lillehammer: “La gara di venerdì sarà un bel test”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/federico_pellegrino_foto_instagram.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Simen Hegstad Krüger vince la 50 gundersen in Engadina. 28° Giandomenico Salvadori
Battuto il connazionale Holund. Primo podio in carriera di Burman. Staccati nel finale Bolshunov e Klæbo. Il
Sci Alpinismo – Ai Mondiali di La Massana oro e bronzo per Samantha Bertolina nelle U20 e Luca Vanotti negli U18
Nella vertical dei Mondiali di Andorra altri sorrisi per gli atleti azzurri.
Salto con gli sci – Sophie Sorschag ha chiuso la sua carriera pochi mesi dopo il cambio di bandiera: “Non ho avuto alcun sostegno”
Il Kosovo sperava di poter trovare una strada negli sport invernali attraverso il salto con gli sci grazie a Sophie