Seconda giornata di gare per il circuito di Ibu Cup nella località svedese di Idre Fjall con la prova ad inseguimento maschile.
Se la sprint di ieri aveva visto un dominio norvegese per le prime due posizioni, quest’oggi la nazione scandinava raddoppia, piazzando ben quattro atleti nelle prima quattro posizioni: vincitore di questa prima pursuit stagionale, Martin Uldal con tre errori in totale, con un vantaggio di circa 30”, approfittando del poligono più pasticciato del connazionale Endre Stroemshein, cinque errori su venti, vincitore ieri della sprint di ieri. A chiudere il podio, Mats Oeverby penalizzato da due tiri mancati, a 53” di distacco dal vertice. A seguire un arrivo quasi in volata per i successivi biathleti che si sono giocati fino all’ultimo dalla quarta alla sesta posizione, nel dettaglio ai piedi del podio il norvegese Martin Nevland con quattro zeri al poligono, così come l’austriaco Lucas Pitzer, quinto.
Retrocede in sesta piazza il tedesco Philipp Horn che con due errori nell’ultima serie in piedi ha perso la possibilità di ripetere la top three di ieri.
In casa Italia miglior azzurro in questa gara odierna Daniele Fauner, in trentesima posizione, nonostante un buon tiro, con solo 2 penalità su 20. Jacopo Leonesio e Michele Molinari con una sola penalità sono riusciti a rimontare da qualche posizione rispetto alla sprint e concludere rispettivamente in 40° e 41° posizione.
Qualche giornata di riposo prima di disputare la prova individuale ed una sprint per poi tornare in Val Ridanna a metà mese.
Biathlon – Ibu Cup vittoria per il norvegese Uldal, primo azzurro Fauner in 30° posizione

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Una straripante Norvegia conquista l’oro nel Mixed Team, ottimo quarto posto per l’Italia
Nel primo Team Mixed Event della storia del Mondiali di Sci Nordico di Planica, la Norvegia senza troppe sorprese
Sci di fondo – Bodycam e sensori sugli atleti ai Mondiali di Trondheim 2025? Ipotesi modello Netflix…
I Mondiali di Trondheim 2025 registreranno il debutto di bodycam e sensori sugli atleti che prenderanno parte alle
Comitati regionali e attività agonistica: conosciamo meglio il comitato Friuli-Venezia Giulia
A pochi giorni dall’inizio delle Coppe del Mondo delle discipline nordiche, fatta eccezione per quella di Salto con