Che testa a testa in questo primo sabato di Coppa del Mondo! Con la Svezia è ancora dominante in campo femminile: se ieri Emma Ribom aveva firmato la sprint, oggi è toccato alla connazionale Ebba Andersson centrare la seconda affermazione nel massimo circuito nella 10km in tecnica classica di Ruka. Un successo maturato al termine di un affascinante duello con l’altra svedese Frida Karlsson, al comando nella prima parte di gara e poi superata strada facendo da Andersson, arrivata al traguardo dopo 24’49"6 di gara con un vantaggio di 5"7.
La venticinquenne svedese è andata così a mettere in bacheca un nuovo sigillo: prima di oggi l’unica affermazione in carriera era stata celebrata nella Final Climb del Tour de Ski 2021 senza naturalmente trascurare il titolo iridato con la staffetta a Seefeld; il conteggio dei podi nel massimo circuito sale invece a 29 in Coppa del Mondo, a 35 in totale.
Il testa a testa svedese ha tenuto banco per gran parte della gara, con Karlsson – vincitrice in questo format dodici mesi fa – costretta poi ad abdicare di fronte al finale di Andersson, presentatasi di fatto sulla stessa linea a 4km dall’arrivo e autrice di un forcing conclusivo più incisivo.
Alle spalle delle due scandinave, altro testa a testa per la terza piazza con la tedesca Katharina Hennig (+13.3) a bruciare per due decimi la norvegese Anne Kjersti Kalvaa con la padrona di casa Krista Parmakloski in quinta posizione seguita dall’altra norvegese Heidi Weng, dalla statunitense Rosie Brennan e dalla terza svedese di giornata Maja Dahlqvist.
Il 22° posto di Caterina Ganz (+1:18) rappresenta il miglior piazzamento della finanziera fassana su queste nevi e a prescindere dal dato numerico, appare indicativa la sensibile riduzione dalla testa della gara rispetto a dodici mesi fa quando il ritardo superava il centinaio di secondi; 32° posto invece per Anna Comarella (+1:45).
Sci di Fondo – Ebba Andersson vince il duello con Karlsson a Ruka. Caterina Ganz 22ima
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/ebba_andersson_ruka_podio.png)
Ti potrebbe interessare
Prima neve a Passo Cereda (TN) sede degli assoluti (17-19 gennaio) di sprint e skiathlon
La prima neve è apparsa anche in Trentino in questi giorni e i panorami della Valle di Primiero hanno assunto
Sci di Fondo – Denise Dedei dopo la vittoria a Santa Caterina Valfurva: ” Sono felicissima!”
Alla sua prima vittoria in carriera nel circuito Fis ed anche in quello di Coppa Italia, la 18enne dello Sci Club
Sci di Fondo – Emil Persson vince l’Ylläs-Levi dopo un bel duello con Hoel
Terza vittoria stagionale per Emil Persson, che ha conquistato il successo nella Ylläs-Levi, ultima gara del Pro