Settimo posto alla sprint in classico di Ruka per Federico Pellegrino, che ha mostrato una buona condizione alla prima uscita stagionale, nonostante non avesse ancora avuto l’opportunità di mettersi alla prova sulla neve. Nonostante ciò, l’azzurro non è completamente soddisfatto.
All’ufficio stampa della FISI sono queste le parole del valdostano delle Fiamme Oro al termine della gara. «E’ stata una discreta qualificazione – ha raccontato Pellegrino – come sempre in recupero nella seconda parte, diciamo che è ormai una mia caratteristica. Ho scelto di rimanere nella parte bassa del tabellone per garantirmi più turni. Nei quarti è andata bene, in semifinale ho bisticciato un po’ troppo con Jouve. Diciamo che ho ricalcato più o meno la prestazione dello scorso anno, sono soddisfatto fino a un certo punto, forse potevo fare qualcosa in più, ma è stato un buon punto di partenza. Adesso vediamo come mi comporterò sulle prove sulla distanza».
Sci di Fondo – Pellegrino soddisfatto a metà: “Un buon punto di partenza, ma forse potevo fare di più”

Ti potrebbe interessare
Il prossimo weekend tanti impegni per i giovani azzurri di salto e combinata nordica
Tra Oberwiesenthal, Liberec e Bischofshofen, gli atleti italiani prenderanno parte a tante competizioni.
Salto con gli sci – Stöckl dopo Wisla: “Non farò più l’allenatore. E sull’incontro con i norvegesi…”
Il weekend di salto con gli sci a Wisla, in Polonia, dove negli ultimi giorni è andato in scena il Summer Grand
Covid-19, l’aggiornamento dell’IBU: ad Anterselva nessun positivo dopo i primi 600 test
Nel weekend italiano saranno eseguiti dall'IBU un totale di 1300 test; fin qui in Coppa del Mondo ne sono stati