Ha temuto il peggio Frida Westman. Dopo il secondo salto della gara d’esordio a Wisla, nella quale aveva regalato alla Svezia uno storico podio nella Coppa del Mondo femminile di salto con gli sci, il primo assoluto, contanto anche gli uomini, dal 1992, la giovane svedese si era infortunata al ginocchio destro.
Per Westman si temeva un infortunio al legamento crociato, ma fortunatamente si è scoperto che la svedese si è infortunata soltanto al menisco. Dopo aver subito un intervento chirurgico al menisco mercoledì, Frida Westman ha davanti a sé alcune settimane di riabilitazione. L’atleta sarà fuori sicuramente per tutto dicembre, ma potrebbe già tornare per le gare in programma in Giappone a gennaio. Insomma la stagione e soprattutto il Mondiale non sono compromessi.
Westman può sorridere: «È come se mi fosse stato tolto un peso dalle spalle. Certo, non sono felice di essere infortunata, ma ho già subito due infortuni ai legamenti crociati nella mia carriera e so quanto lavoro ci vuole per tornare. Così posso respirare di nuovo».
Salto con gli sci – Sospiro di sollievo per Westman: l’infortunio è meno grave del previsto
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/frida_westman_esulta.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – A Jonatan Lindberg ed Evelina Crüsell la borsa di studio Mora-Nisse, intitolata al recordman della Vasaloppet
Quella dell’assegnazione delle borse di studio è una pratica piuttosto diffusa nel sostegno agli sport invernali in
Biathlon – I convocati azzurri per l’ultima tappa di Coppa del Mondo a Östersund
8 azzurri, 3 donne e 5 uomini per l'ultimo appuntamento stagionale di Coppa del Mondo in Svezia.
Sci di fondo – Johannes Hoesflot Klæbo torna alla vittoria in Coppa di Norvegia, 2° Chanavat, 4° Wang
Si è appena conclusa, in quel di Gålå la prima tappa di Coppa di Norvegia di sci di fondo. Al maschile, nomi