Era in forte dubbio per le gare di apertura dello sci di fondo norvegese, che si sono svolte lo scorso weekend a Beitostølen. Dopo essere stato alcuni giorni in isolamento, perché entrato in contatto con una persona positiva al covid-19, Sindre Bjørnestad Skar aveva ricevuto il via libera a partecipare alle competizioni, in quanto non aveva manifestato alcun sintomo collegabile al covid.
A Beitostølen, Skar ha mostrato di essere in buone condizioni, nonostante la settimana piuttosto travagliata, conquistando così il pettorale per la tappa d’esordio della Coppa del Mondo, in programma a Ruka dal 25 al 27 novembre, nella quale avrebbe preso parte alla sprint. Oggi però la doccia fredda. Ad alcuni giorni di distanza, infatti, l’atleta è risultato positivo al Covid e sarà quindi costretto a saltare la tappa di apertura della Coppa del Mondo.
Al suo posto, convocazione per Sivert Wiig, che era inizialmente rimasto fuori dalla lista dei convocati.
Per la Norvegia è il secondo caso covid dopo quello che ha fermato Haga proprio a Beitostølen.
Sci di fondo – Altro caso covid nella Norvegia: niente Ruka per Sindre Bjørnestad Skar
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/immagini/Sci_di_Fondo/atleti_stranieri/2020-21/sindre_bjoernestad_skar.png)
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Luca Del Fabbro: “In questi due anni difficili ho imparato a non mollare”
Il friulano delle Fiamme Gialle, campione del mondo juniores nel 2019 a Lahti, ha tanta voglia di ritornare ai suoi
Biathlon, Mondiali Estivi – Il croato Legovic domina la pursuit juniores; che bravo Enkhbat, porta la Mongolia in top ten!
Il biathlon allarga ulteriormente i suoi orizzonti e accoglie la medaglia d’oro del baby prodigio Matija
Campionati Italiani: l’Esercito vince la staffetta con Rastelli, Brocard e De Fabiani
A Dobbiamo sorride la squadra A dell'Esercito davanti alle Fiamme Oro di Nöckler, Pellegrini e un fantastico Daprà