Dopo l’ottimo esordio stagionale avvenuto a Wisla, con Giovanni Bresadola capace di andare due volte a punti e ottenere anche il suo miglior piazzamento in Coppa del Mondo, e Alex Insam apparso in netta risalita rispetto alle ultime stagioni, la Coppa del Mondo di salto con gli sci torna protagonista a Ruka.
In Finlandia sono previste due gare dal trampolino HS142, anticipate dalla qualificazione di venerdì. Dopo le due competizioni su "ibrido" di Wisla, con rampa di lancio con ghiaccio e zona d’atterraggio su plastica, si tornerà a gareggiare nella classica versione invernale.
Rispetto alla tappa di Wisla, la novità per la squadra azzurra è il ritorno di Coppa del Mondo di Francesco Cecon, protagonista di un’ottima estate, nel corso della quale è stato anche arruolato dal Centro Sportivo Esercito. Confermati ovviamente Alex Insam e Giovanni Bresadola, per un terzetto azzurro che vola in Finlandia con qualche certezza in più. A guidare la squadra l’allenatore David Jiroutek
Salto con gli sci – Dopo l’ottimo esordio, gli azzurri cercano conferme a Ruka con un atleta in più

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Finale trionfale per Therese Johaug: sua la Skarverennet
Therese Johaug sa solo vincere e lo fa fino alla fine. La campionessa norvegese si è imposta oggi nella
Skiroll – Tanti campioni celebrano il Grand Prix Sportful, inserito nel calendario Cipa 2021
A Belluno si è svolta la presentazione del calendario Cipa 2021, scadenzario realizzato dal Consorzio Industriali
Sci di fondo – Ski Classics, Frida Erkers si ritira: “Ho 33 anni, mi sembra il momento giusto”
Si chiude un capitolo importante della vita di Frida Erkers, fondista svedese di ottimo livello, che nelle scorse