Seconda giornata di competizioni a Bruksvallarna, dove si sta svolgendo l’opening della stagione svedese, e a Beitostølen, dove invece è partito quello della Norvegia.
In entrambe le località è in programma una 10 km in tecnica classica, stessa distanza per uomini e donne, come accadrà anche tra una settimana a Ruka.
Grande curiosità in Norvegia per vedere all’opera Johannes Klæbo, alla prima gara ufficiale sugli sci dall’infortunio dello scorso luglio.
PROGRAMMA DELLE GARE DEL SABATO
10.02 – Beitosprinter, Beitostølen (NOR): 10 km TC Femminile
11.00 – Bruksvallsloppet, Bruksvallarna (SWE): 10 km TC Maschile
11.30 – Beitosprinter, Beitostølen (NOR): 10 km TC Maschile
12.35 – Bruksvallsloppet, Bruksvallarna (SWE): 10 km TC Femminile
Sci di Fondo – Programma e orari delle gare del sabato negli opening di Svezia e Norvegia

Ti potrebbe interessare
Il Comitato Alpi Centrali ha annunciato le squadre di fondo, biathlon e sci alpinismo
Il comitato lombardo guarda alla stagione 2020/21; molto numerosa la squadra di ski alp
Fondo – Tripletta da sogno in OPA Cup Junior: Manzoni vince la sprint su Graz e Bernardi
È grande Italia nella sprint in skating di Pokljuka con tre azzurri sul podio; nei dieci anche Gasperi, Ticcò e Mariani
Un olimpionico del biathlon francese è il direttore del progetto della candidatura olimpica della Francia!
Sarà un olimpionico del biathlon ad avere il ruolo di diretto del progetto della candidatura olimpica della Francia