Ci sarà anche Klæbo al via della 10 km in tecnica classica dell’opening della stagione norvegese dello sci di fondo, che si sta svolgendo a Beitostølen. L’olimpionico nella sprint, sia a Pyeongchang che a Pechino, lotta da luglio con un infortunio a un tendine che gli sta provocando diversi problemi. Non a caso Klæbo si è affidato a una fisioterapista molto esperta, come Megan Stowe, che negli ultimi anni ha lavorato anche con la fortissima franchigia NBA dei Milwaukee Bucks.
Nei giorni scorsi la presenza di Klæbo all’opening di Beitostølen era in forte dubbio, invece attraverso un comunicato stampa, il campione norvegese ha annunciato che domani sarà regolarmente al via della gara. «E’ stata una scelta difficile – ha affermato Klæbo – ma ora ho deciso di provare domani. Ho avuto l’opportunità di testare il tendine del ginocchio qui quando sono arrivato, e ora scelgo di partecipare. Ieri ho sentito buone sensazioni in allenamento ed oggi è andata meglio. Quindi scelgo di testare il corpo, poi vedremo come va. Non ho molto da perdere partendo domani. Al massimo ciò mi farà tornare indietro di un paio di giorni. Coglierò questa possibilità. È molto meglio fare il test qui che a Ruka con il viaggio che include. Sì, è di gran lunga il modo più efficace per testare le mie condizioni».
Sci di Fondo – Klæbo ha deciso: oggi proverà a gareggiare per testare la sua gamba dopo l’infortunio

Ti potrebbe interessare
Combinata, la giovane promessa Lena Prinoth: “Non mi aspettavo di vincere già in estate, ma ora voglio farlo anche in inverno”
La combinata nordica femminile guarda con grande speranza a questa giovane gardonese, appena quattordicenne, che ha
Biathlon – Buon 24° posto per Didier Bionaz: “Un passo alla volta per tornare sulla strada giusta”
Un passo alla volta per ricominciare a scalare la cima. Dopo un inizio di stagione sicuramente molto difficile,
Sci di fondo – Sorpresa ai campionati norvegesi, la biatleta Gro Randby è argento nella 5 km in classico. Vince Heidi Weng
Vanno avanti i campionati norvegesi, ospitati nella cornice di Lillehammer, dove oggi era la volta della 5 km in