Il tanto atteso esordio di Anamarija Lampic nel biathlon arriverà in IBU Cup, ma forse potremmo vederla all’opera in Coppa del Mondo già a Kontiolahti. La slovena, dopo una bellissima carriera nello sci di fondo, ha deciso di passare al biathlon nella passata primavera.
Dopo aver lavorato tanto con l’allenatore Ricco Groß è ora arrivato il tanto atteso momento dell’esordio, che come svelato dal coach della squadra slovena, arriverà però in IBU Cup, in occasione della tappa di Idre.
«Anamarija sta lavorando con grande attenzione – ha affermato Groß a siol.net – e i risultati dell’allenamento stanno già mostrando buoni progressi al tiro. Possiamo sicuramente essere ottimisti, ma è importante farle fare un passo alla volta. Prima deve mettersi alla prova in IBU Cup, poi dovrà fare un’apparizione in Coppa del Mondo in staffetta, forse già a Kontiolahti. Penso che la staffetta sia il format più facile per abituarsi a questo livello di competizione. Poi si vedrà».
Groß ha anche aggiunto che quasi sicuramente Lampic sarà al via della tappa casalinga di Pokljuka all’inizio del 2023. Ciò può far immaginare che l’ex fondista abbia fatto progressi anche superiori rispetto a quanto previsto.
Insomma se Lampic dovesse davvero gareggiare in staffetta già a Kontiolahti, il suo programma prevederebbe sicuramente la sprint il 29 dicembre a Idre, ma più difficilmente la vedremmo nella pursuit del giorno successivo, se si considera che il 1 dicembre è in programma la staffetta di Kontiolahti. Poi il 3 e il 4 Lampic potrebbe disputare individuale e sprint ancora a Idre. Un vero e proprio tour de force.
Biathlon – Anamarija Lampic inizierà dall’IBU Cup, ma non è da escludere l’esordio in staffetta a Kontiolahti
Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Un anno fa le critiche a Lundby, ma in autunno Emil Iversen sarà protagonista di un reality show”
Un anno fa fece molto scalpore in Norvegia la polemica tra Emil Iversen e Maren Lundby. Allora il fondista criticò
Sci di fondo – È grande Italia nella 10 km FIS di Muonio! Vince Federico Pellegrino ma sono 4 gli azzurri in top 8
La stagione distance degli sci stretti continua con la terza ed ultima prova dell’Oloksen Tykkikisat 2024, appena
Combinata Nordica – È subito Sieff: l’azzurra fa suo il PCR di Lillehammer
La Coppa del Mondo femminile di combinata nordica parte subito con una grande prestazione di Annika Sieff. Come