È stato reso noto il calendario ufficiale dei Campionati italiani e della Coppa Italia Masters e Amatori di sci di fondo per la stagione 2022/2023.
Il primo appuntamento del palinsesto è in programma sabato 21 gennaio 2023 a Folgaria (Alpe di Coe) con la novità assoluta dei Campionati italiani Gran Fondo Masters e Amatori, che assegneranno anche punti preziosi in chiave Coppa Italia, mentre l’annata si concluderà domenica 12 marzo a Campolongo di Rotzo (Vicenza) con la finale di Coppa Italia Masters e Amatori.
Ai Campionati italiani Masters e Amatori potranno prendere parte solamente le categorie U20 e Seniores (inclusi MAM, MBM, MCM, MAF, MBF). Sono esclusi dall’assegnazione dei titoli e delle medaglie gli atleti appartenenti alle squadre nazionali e i tesserati per GSNMS.
I titoli di campione italiano Amatori maschile (2004-1993) e Master M1, M2, M3 saranno assegnati ai vincitori delle seguenti prove: 10 km TC Individuale; 15 km TL Individuale; 30 km TC mass start; 30 km TL mass start; Lunga distanza TL mass start (Campionato italiano Gran Fondo con obbligo di iscrizione attraverso FisiOnline). I titoli di campione italiano Amatori femminile (2004-1993) e Master M4 e M5, F1, F2, F3 e F4 saranno invece assegnati ai vincitori delle seguenti prove: 10 km TC Individuale; 10 km TL individuale; 15 km TC mass start; 15 km TL mass start; Lunga distanza TL mass start (Campionato italiano Gran Fondo con obbligo di iscrizione attraverso FisiOnline).
I titoli italiani a squadre, per contro, andranno a coloro che si imporranno in queste gare: staffetta 3×5 km TC-TL-TL femminile (titolo unico); staffetta 3×7,5 km TC-TL-TL Amatori maschile (le squadre possono includere atleti delle categorie Master); staffetta 3×7,5 km TC-TL-TL Master maschile (un frazionista dovrà necessariamente appartenere a una delle seguenti categorie: M3, M4, o M5).
Per quanto concerne la Coppa Italia Masters e Amatori, la partecipazione è riservata alle categorie U20 e Seniores (inclusi MAM, MBM, MCM, MAF, MBF). Concorrono alle rispettive graduatorie tutti gli atleti tesserati FISI corrispondenti alle categorie indicate che non appartengono a squadre nazionale e non siano tesserati per GSNMS.
Il circuito di Coppa Italia Masters e Amatori prevede 11 graduatorie individuali: Amatori maschile e femminile (2004-1993), M1 e F1 (1992-1978), M2 e F2 (1977-1968), M3 e F3 (1967-1958), M4 (1957-1953), F4 (1957 e precedenti), M5 (1952 e precedenti). Verrà anche sommato il miglior punteggio ottenuto in una delle seguenti prove della Coppa Italia di skiroll: Bobbio Penice, Maranello, Monte Bondone. La graduatoria finale delle 11 categorie sarà ottenuta sommando i punti ottenuti in tutte le prove. La graduatoria sarà stilata solo a fronte dello svolgimento di almeno 5 gare di sci di fondo. Per concorrere alla graduatoria finale occorrerà aver terminato almeno 3 prove di sci di fondo. In caso di ex aequo, si applicheranno i seguenti criteri: numero di prove completate, numero di vittorie, anzianità.
Riportiamo di seguito il calendario completo dei Campionati italiani e della Coppa Italia Masters e Amatori 2022/2023.
SABATO 21 GENNAIO – Folgaria Alpe di Coe (Trento): Campionati Italiani Gran Fondo Masters e Amatori – Base Tuono Marathon 22,5/37,5 km TL MS (valida per la Coppa Italia);
DOMENICA 22 GENNAIO – Folgaria Alpe di Coe (Trento): Campionati Italiani Masters e Amatori – Staffette (femminile 3×5 km, maschile 3×7,5 km TC+TL+TL);
SABATO 11 FEBBRAIO – Folgaria Alpe di Coe (Trento): Trofeo del Barba 10/15 km TL IND (valida per la Coppa Italia);
DOMENICA 12 FEBBRAIO – Folgaria Alpe di Coe (Trento): Trofeo Euganeo 10/15 km TL MS (valida per la Coppa Italia);
SABATO 25 FEBBRAIO – Monte Bondone (Trento): Campionati Italiani Masters e Amatori – Viotte Nordik Ski Marathon 15/30 km TC MS (valida per la Coppa Italia);
DOMENICA 26 FEBBRAIO – Monte Bondone (Trento): Campionati Italiani Masters e Amatori – Viotte Nordik Ski Marathon 15/30 km TL MS (valida per la Coppa Italia);
SABATO 4 MARZO – Vermiglio (Trento): Campionati Italiani Masters e Amatori 10/10 km TC IND (valida per la Coppa Italia);
DOMENICA 5 MARZO – Vermiglio (Trento): Campionati Italiani Masters e Amatori 10/15 km TL IND (valida per la Coppa Italia);
DOMENICA 12 MARZO – Campolongo di Rotzo (Vicenza): finale Coppa Italia Masters e Amatori 10/15 km TL IND.
Sci di fondo – Campionati italiani e Coppa Italia Masters e Amatori 2022/2023: date e calendario gare

Ti potrebbe interessare
L’Italia schiererà formazioni sperimentali nelle staffette di Hochfilzen
Fourcade e Bø disertano la staffetta maschile. In entrambe le competizioni gli azzurri si presenteranno con un
Inizia il conto alla rovescia per la SkyClimb Mezzalama by Dynafit
E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione numero "uno" dalla" SkyClimb Mezzalama by
VIDEO – Stofner esalta l’Epic Ski Tour: “Avrà futuro”
Grande soddisfazione per Stofner che ha chiuso al terzo posto dopo una bella battaglia con Eydallin