Giornata di annunci da parte dell’IBU per quanto concerne i grandi eventi dell’universo del biathlon in programma nei prossimi anni.
In primis, Östersund (Svezia) e Arber (Germania) si sono aggiudicate rispettivamente i Mondiali Giovanili 2025 e 2026, ma anche l’Italia può gioire: nel 2025 sarà Martello a ospitare gli Europei, cedendo il testimone l’anno seguente a Sjusjøen (Norvegia).
"Siamo orgogliosi e felici di essere stati scelti come località dei Mondiali Giovanili 2025 – ha asserito Anders Wennerberg, rappresentante della città di Östersund, in una nota stampa –. Gli eventi e il biathlon in particolare sono importanti per noi ed è particolarmente eccitante che i giovani di tutto il mondo vengano a Östersund per darsi battaglia in uno sport in ascesa".
Frasi a cui hanno fatto eco quelle di Sofia Domeij, presidente del consiglio di Biathlon Union: "Il biathlon svedese è in forte crescita, soprattutto nelle fasce d’età più giovani, e un Mondiale Giovanile in casa crediamo possa contribuire ancora di più a questo sviluppo".
Biathlon – Mondiali Giovanili a Östersund (2025) e Arber (2026), Europei 2025 assegnati all’Italia (Martello)!
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Altro/val-martello.jpg)
Ti potrebbe interessare
Fondo – La squadra U23 al lavoro ad Auronzo, l’allenatore responsabile Piller Cottrer: “Ci auguriamo che ognuno possa alzare la propria asticella”
Primi giorni di lavoro per la squadra under 23 maschile e femminile di fondo. Le impressioni dell'allenatore Pietro
Biathlon – LIVE Streaming, segui in diretta su Fondo Italia dalle 9:25 l’individuale della Coppa Italia a Forni Avoltri
Dopo la tappa di Bionaz torna in scena la Coppa Italia Fiocchi con la terza tappa a Forni Avoltri, in provincia di
Ecco le prime reazioni dalla Russia, dopo l’esclusione dalle competizioni FIS per la stagione 2022/23
Dalla Russia arrivano le prime reazioni, dopo la decisione della FIS di non riammettere gli atleti russi e