Giornata di annunci da parte dell’IBU per quanto concerne i grandi eventi dell’universo del biathlon in programma nei prossimi anni.
In primis, Östersund (Svezia) e Arber (Germania) si sono aggiudicate rispettivamente i Mondiali Giovanili 2025 e 2026, ma anche l’Italia può gioire: nel 2025 sarà Martello a ospitare gli Europei, cedendo il testimone l’anno seguente a Sjusjøen (Norvegia).
"Siamo orgogliosi e felici di essere stati scelti come località dei Mondiali Giovanili 2025 – ha asserito Anders Wennerberg, rappresentante della città di Östersund, in una nota stampa –. Gli eventi e il biathlon in particolare sono importanti per noi ed è particolarmente eccitante che i giovani di tutto il mondo vengano a Östersund per darsi battaglia in uno sport in ascesa".
Frasi a cui hanno fatto eco quelle di Sofia Domeij, presidente del consiglio di Biathlon Union: "Il biathlon svedese è in forte crescita, soprattutto nelle fasce d’età più giovani, e un Mondiale Giovanile in casa crediamo possa contribuire ancora di più a questo sviluppo".
Biathlon – Mondiali Giovanili a Östersund (2025) e Arber (2026), Europei 2025 assegnati all’Italia (Martello)!

Ti potrebbe interessare
Virginia De Martin intervista per noi Jessica Diggins!
La fondista azzurra ha intervistato la campionessa statunitense: "I miei genitori sciavano portandomi nello zaino
FISI Veneto, il presidente Roberto Bortoluzzi: “Verosimilmente ripartiremo con lo skiroll, il resto è tutto da definire”
Mentre i tecnici seguono gli atleti da casa i dirigenti si mantengono in contatto con i mezzi tecnologici per fare
Sci di fondo – Il tecnico norvegese Svarstad positivo sul ritorno di Johaug: “Ci spero e ci credo”
Il ritorno di Therese Johaug alle competizioni è diventata negli ultimi tempi una sorta di telenovela che, come