Andrea Varnier (58 anni) sarà il nuovo amministratore delegato della Fondazione Olimpiadi Milano Cortina 2026. Ad anticipare la notizia, che assumerà i crismi dell’ufficialità nella giornata di martedì 8 novembre 2022, mediante la ratifica della nomina dell’ad da parte del governo Meloni, è stata l’agenzia di stampa ANSA, che ha rivelato come il nome dell’attuale ad di Costa Edutainment sia stato caldeggiato dal ministro per lo Sport e per i giovani Andrea Abodi.
Quest’ultimo, come riporta "La Repubblica", poche ore fa aveva dichiarato: "Ho cercato di concentrarmi sulla metodologia in attesa della nomina del nuovo amministratore delegato, con una condivisione totale ho cercato di individuare un profilo partendo dalle caratteristiche della persona, non scegliendo il migliore in assoluto, ma il migliore in relativo. Sono convinto che scioglieremo i nodi in tempi brevi".
Ricordiamo che, prima di Andrea Varnier, era stato preannunciato, salvo poi essere smentito seccamente dalla diretta interessata, il nome di Letizia Moratti, ex assessore al Welfare di Regione Lombardia.
Veronese di origine, Varnier è stato Ceo di Filmmaster Events, curando le cerimonie d’apertura delle ultime Olimpiadi e di alcune edizioni dell‘Europeo di calcio dal 2012 a oggi. Nel settore a cinque cerchi, ha debuttato nel 2001 come direttore immagine ed eventi delle Olimpiadi invernali di Torino nel 2006. Successivamente è stato consigliere del CIO per i Giochi di Pechino 2008 e ad di Cerimonias Cariocas 2016, il consorzio brasiliano di cui Filmmaster Events è stato partner, per la realizzazione delle cerimonie olimpiche e paralimpiche di Rio de Janeiro.
Milano Cortina 2026 – Andrea Varnier nuovo ad delle Olimpiadi: oggi l’ufficialità
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/Andrea_Varnier.jpg)
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Julia Simon, denunciata per frode, diserta “La Bambée des Saisies”: era ambasciatrice dell’evento!
Julia Simon, vincitrice della Coppa del Mondo di biathlon 2022/2023 recentemente denunciata per frode con
Helene Marie Fossesholm brilla anche in mountain bike, sua l’apertura della stagione a Lillehammer
La talentuosa classe 2001 entrata nel gruppo della Squadra A norvegese di fondo si è imposta nell'apertura della
Salto con gli sci – Il talento nascosto di Cene Prevc: dopo il ritiro non abbandona le sfide e si lancia nel… cabaret
Peter, Cene, Domen e Nika. Ormai è una tradizione consolidata, se ti chiami Prevc di cognome devi per forza