Nella passata stagione ha conquistato un’altra medaglia mondiale, ancora una volta in staffetta rendendosi protagonista di un lancio di altissimo livello, nel quale aveva portato gli azzurri in testa. Marco Barale ha vinto ancora una volta un bronzo in staffetta, il secondo dopo Obertilliach 2021, da sommare all’oro e l’argento vinti sempre nelle gare a squadre alle Olimpiadi Giovanili di Losanna 2020.
Il giovane piemontese delle Fiamme Oro ha mostrato più volte le sue qualità sugli sci e soprattutto al tiro. Ovviamente gli alti e bassi fanno parte dell’età e del percorso di crescita, ma Barale ha mostrato una grande determinazione in estate nel mettersi a completa disposizione dello staff tecnico, lavorando con grande serietà in vista della sua prima stagione da juniores. Guai a restare indietro, soprattutto vedendo che nella nazionale azzurra si dà sempre più fiducia e spazio ai più giovani.
Di questo abbiamo parlato in occasione dell’intervista che l’atleta di Valdieri, in provincia di Cuneo, ci ha rilasciato al termine di un allenamento svolto a Entracque, dove è stato seguito da Samantha Plafoni, allenatrice della nazionale Juniores e Giovani.
VIDEO, Biathlon – Marco Barale: “È incoraggiante vedere che in nazionale viene dato tanto spazio ai giovani”

Ti potrebbe interessare
Antidoping, la Wada cerca dipendenti: aperta la selezione per la nuova posizione di “independent ethics officer”
Nel mondo dello sport c’è sempre una lotta da combattere e che probabilmente non finirà mai, quella all’antidoping.
Sci di Fondo: nel weekend Campionati Regionali per il Comitato Alpi Centrali
Sono in programma una sprint e una distance in tecnica classica, organizzate dallo Sci Club Valmalenco
Sci di Fondo – Il cambiamento di Falla: “Ho capito che devo caricare meno, ma per me non è facile”
Dopo le difficoltà dello scorso anno, la sprinter norvegese ha cambiato programma ed iniziato l'estate con più