Il meglio dello skialp italiano made in Valtellina ma non solo sabato 29 ottobre si è radunato presso la nuova Corte Ski Trab alle porte di Bormio, per una serata di incontri scambi di opinioni ed anche presentazione al pubblico degli atleti ed ambassador di Skitrab azienda bormina leader mondiale specializzata nella produzione di attrezzatura specifica per lo scialpinismo e lo sci nordico.
Tra i tanti atleti big del settore, non poteva mancare l’atleta Skitrab pluricampione del mondo vincitore dei ben 3 coppe del mondo generali di skialp, Robert Antonioli il quale ai nostri microfoni ha parlato dell’imminente avvio della stagione agonistica, delle relative novità del circuito di Coppa del mondo, facendo pure un “salto nel futuro” auspicando la propria convocazione in azzurro nel febbraio 2026 quando, Bormio ospiterà per la prima volta nella sua storia, il debutto nel novero olimpico dello sci alpinismo.
Il campione del C.S Esercito Robert Antonioli ha analizzato anche la possibilità che in vista delle olimpiadi nel panorama dello Skialp potrebbero avvicinarsi anche atleti provenienti da nuove nazioni o anche da altre discipline, senza nascondere infine, la propria volontà di portare a 4 la sua “cristalleria pesante” in termine di coppe del mondo overall.
Sci Alpinismo, VIDEO – Robert Antonioli: “Il mio obiettivo è la Coppa del Mondo generale”

Ti potrebbe interessare
Mikko Kokslien bissa il successo in Continental Cup a Steamboat Springs
Nella seconda competizione in programma del week end di gare di Steamboat Springs si è messo nuovamente in luce
Combinata Nordica – Westvold Hansen domina il trampolino di Ramsau. 9a Veronica Gianmoena
Non delude Gyda Westvold Hansen che continua a dimostrare di essere la più forte da battere. La terza
Combinata Nordica – Grand Prix: Italia al via con 4 uomini e 3 donne alla prima di Oberwiesenthal
Nella squadra femminile ci saranno anche le giovanissime Dejori e Sieff, che si metteranno alla prova dopo i